Il Tirreno

Pontedera

Televisione

“Casa a prima vista”, i tre agenti toscani si raccontano tra lavoro e social: quando va in onda e le location scelte

di Sabrina Chiellini

	Al centro Moira Quartieri, a sinistra Matteo Nencioni, a destra Nico Tedeschi
Al centro Moira Quartieri, a sinistra Matteo Nencioni, a destra Nico Tedeschi

Sono Moira Quartieri di Pontedera, Matteo Nencioni di Calcinaia e Nico Tedeschi di Pisa. Professionisti noti nel settore, sono diventati amici sul set, registrando per la trasmissione

5 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Vendere casa è un lavoro ma può essere anche una passione per chi ama stare in contatto con le persone. L’era dei social poi ha aperto nuovi orizzonti, a cominciare dalle visite virtuali agli immobili, mezzi moderni di comunicazione. Alla fine però a fare la differenza sono le relazioni con le persone. Una novità attende gli appassionati di “Casa a prima vista”, su Real Time. Tre nuovi agenti immobiliari della provincia di Pisa saranno protagonisti di appassionanti sfide all’ultimo metro quadro, nella nuova stagione del format, iniziata dal 5 maggio. Dal 9 giugno arriveranno le puntate ambientate in Toscana con il “trio” pisano. Ecco chi sono gli agenti immobiliari, pronti al debutto ma già molto presenti sui social network dove sono stati notati da Blu Yazmine per Warner Bros. Discovery.

Vediamo chi sono: Moira Quartieri: un “peperino” di Pontedera con trent’anni di carriera alle spalle, una folta massa di ricci, uno stile che non passa inosservato e una personalità diretta ed empatica. Nico Tedeschi, di Pisa, figlio d’arte – lavora nell’agenzia immobiliare di famiglia – ragazzo ironico, eclettico e versatile, con la battuta pronta e un’attitudine a rispondere alle critiche con una certa disinvoltura. Infine Matteo Nencioni, classe 1980, di Calcinaia, sognatore e appassionato del proprio lavoro, con un passato da dj alle spalle, era un predestinato del mondo immobiliare fin dall’infanzia, quando i suoi amici disegnavano navicelle spaziali, lui case. I tre già si conoscevano ma sul set, tra risate e battute, è nata una vera amicizia.

Moira Quartieri, 56 anni, è titolare dell’agenzia “Belfiore” insieme al marito, Riccardo Zingoni, ha due figli, Tommaso e Lorenzo. Fa parte della sua famiglia anche Havana, cane rottweiler. Moira è agente immobiliare dal 1993 («all’inizio ho dovuto sopportare il pregiudizio per il quale il mediatore era un uomo»), nella sua agenzia ha tre collaboratrici che seguono affitti, clienti e marketing. Con la sua agenzia fa parte di una scuola di formazione. «Sono una ballerina, in gioventù ho fatto la ballerina di danze standard e latino americane, a 18 ho smesso. Ho ripreso a fare qualcosa da qualche anno. Vado in mountain bike. Un altro hobby? «Le mie amiche: ho un gruppo con le quali andiamo in giro per visitare le città».

Per Moira, a Natale protagonista di un video su Pontedera diventato virale, l’esperienza con “Casa a prima vista” è interessante. «Spero di poter continuare. Ho conosciuto tante persone, il bilancio? Molto positivo, direi che è stato interessante».

Nico Tedeschi, 32 anni, «curioso perenne», come si definisce. È entrato a lavorare nell’agenzia di famiglia (Due Esse dal nome dei genitori, Sergio e Sabrina) quando aveva 19 anni. «Ho cominciato proprio con l’idea di riuscire a cambiare l’immagine dell’agente immobiliare. Così ho lavorato per aumentare le mie competenze nel settore, cercando di unire tradizione e innovazione. Non mi sono adagiato su quello che ho trovato, ho voluto dare il mio contributo». Appassionato di comunicazione, marketing, teatro, psicologia e di web marketing. Ama la buona cucina e andare a correre: «Diciamo che mi piace un po’di tutto, ho preso anche il brevetto per l’apnea». L’incontro con “Case a prima vista” è iniziato per caso. «Ho pubblicato il primo reel e subito dopo sono stato contattato, all’inizio non ci credevo, pensavo a uno scherzo quando al telefono mi ha detto che mi avevano chiamato dalla trasmissione».

Matteo Nencioni, sposato con Giulia e padre di due bambini, Leonardo e Vittoria, ama definirsi un personal shopper immobiliare. È vicepresidente Fiaip, Federazione Italiana degli agenti immobiliari professionali, per le province di Pisa e Lucca, e la carica di brand ambassador nazionale. «Sono un agente immobiliare fuori e dentro – si racconta – questo lavoro ce l’ho nell’anima, sono un imprenditore in costante evoluzione, attento alle novità tecnologiche». Un grande appassionato di case e di tutto ciò che riguarda il mondo dell’abitare più in generale. Un lavoro impegnativo: «che mi porta spesso fuori ma cerco sempre di ritagliarmi lo spazio per la mia famiglia». I suoi interessi? Architettura, l’arte contemporanea, il design, il modernariato e lo sport. «Palestra e fitness sono un modo per scaricare anche la testa, la mente. Adoro il mare, amo le metropoli, la libertà e la musica elettronica. Mi piace fare pubbliche relazioni e connettere persone».

«Ho accettato volentieri, la prima mi avevano chiamato per l’edizione di Milano ma non fui scelto, poi è arrivata questa seconda occasione». Un bilancio di questa esperienza? «Bellissimo. È un’opportunità che mi ha lasciato tanto, mi ha insegnato a stare davanti alla telecamera. Mi ha colpito la realtà che c’è dietro, mi piace fare conoscere la persona che c’è dietro il personaggio televisivo o quello che siamo abituati a vedere sui social. Alla fine sono le persone che fanno la differenza e quelle che riescono ad accompagnarti nel viaggio verso casa, come ho scritto in un libro dedicato a questi temi e a quello che definisco il percorso più bello del mondo». Una specie di vademecum con consigli per compare casa in maniera responsabile o per venderla con il marketing sensoriale. Niente viene lasciato al caso. «Penso all’uso dei profumi o della musica per rendere la casa al meglio quando c’è un appuntamento con i possibili acquirenti». Ancora pochi giorni d’attesa e li vedremo in azione.

Le location in Toscana

Dalle mura di Lucca al mare della Versilia e di Livorno, fino alla culla del Rinascimento, Firenze, con il suo centro storico celebre in tutto il mondo, saranno tante le “location” a fare da sfondo alle ricerche dei tre nuovi agenti. “Casa a prima vista” è un fenomeno televisivo che continua a macinare ascolti straordinari su Real Time con una media stagionale di 800.000 spettatori e il 3,6% di share, e puntate record che sfiorano 1 milione di spettatori e il 4,5% di share.

Primo piano
L’emergenza

Fiamme a Castiglione, incendio spento: evacuate 600 persone. Rogo anche nella storica pineta – Video

Estate