Il Tirreno

La tragedia

Muore dopo la puntura di una vespa: la vittima è uno skipper di 46 anni

di Nadia Cossu

	Lo skipper morto
Lo skipper morto

È successo in Sardegna: l’uomo stava facendo una passeggiata intorno alla sua abitazione. Era allergico

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Conosceva il mare, ne respirava l’aria per lavoro e per passione. Era un amante della natura e degli animali Fabio Tanda, 46 anni, di Sassari, ma usinese d’adozione. Faceva lo skipper di professione e praticava trekking e sport estremi. Abituato ad avere a che fare con il pericolo, con le altezze, con le profondità, istruito per dominare la forza del vento e delle onde. Eppure, a tradire Fabio è stato un piccolo insetto, una vespa che lo ha punto e ucciso. Era allergico.

La comunità di Usini è sotto choc per la tragedia accaduta ieri, mercoledì 30 luglio, intorno alle 16.30 nella periferia del paese (località Isprandia). Il 46enne aveva scelto la quiete della campagna per trascorrere le sue giornate insieme a un bellissimo cane, compagno di mille avventure.

Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, pare che lo skipper stesse facendo una passeggiata intorno alla sua abitazione. Improvvisamente si è reso conto di esser stato punto da una vespa. Era uno dei suoi timori più grandi, perché sapeva di essere allergico e due anni fa aveva rischiato di morire per la stessa ragione.

Per questo portava sempre con sé il farmaco salvavita, l’adrenalina. Ce l’aveva anche ieri pomeriggio ma non ha fatto in tempo a iniettarselo, il veleno ha agito istantaneamente e non gli ha lasciato scampo. Fabio ha persino provato a raggiungere la casa dei vicini per chiedere aiuto ma non è riuscito a fare nemmeno quello. È successo tutto troppo velocemente: il suo corpo si è gonfiato, il respiro ha iniziato a farsi sempre più corto finché non è stramazzato a terra.

E così lo hanno trovato alcune persone che abitano nelle vicinanze e che hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto sono arrivate due ambulanze del 118 e i carabinieri della stazione di Usini, al comando del maresciallo Matteo Secchi.

Gli operatori della medicalizzata non hanno potuto fare nulla per salvare il 46enne, lo choc anafilattico è stato rapido e quando le ambulanze sono arrivate davanti alla sua abitazione, Fabio Tanda era già morto. Ai carabinieri il drammatico compito di dare la notizia ai familiari. Due sorelle, che vivono a Sassari, hanno raggiunto Usini, distrutte dal dolore.

Primo piano
L’indiscrezione

Pinocchio, c’è un piano da 100 milioni di euro per rilanciare il parco di Collodi: chi lo finanzia e perché

di Maria Salerno
Estate