Il Tirreno

Pontedera

Sicurezza

Commesse aggredite a Pontedera: pattuglie a piedi sul corso negli orari dello shopping

di Sabrina Chiellini

	La profumeria dove sabato un 30enne ha aggredito e ferito due commesse
La profumeria dove sabato un 30enne ha aggredito e ferito due commesse

Il sindaco fa il punto dopo l’incontro in prefettura. Annunciato anche il potenziamento delle telecamere. Resta in carcere il 30enne arrestato per rapina

4 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Resta in carcere, dopo la convalida dell’arresto, il 30enne, originario del Gambia, che sabato pomeriggio ha seminato il panico nei negozi del centro cittadino, ferendo due commesse e spaventando negozianti e dipendenti. Dopo la convalida dell’arresto il giudice ha applicato la misura della custodia cautelare in carcere. La polizia che ha effettuato l’arresto per rapina, ha anche ricostruito la lunga serie di episodi che hanno avuto per protagonista lo stesso trentenne che negli ultimi tempi avrebbe fatto ripetuti spostamenti tra Empoli e la città della Vespa.

Il sindaco

Ieri mattina il sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, ha partecipato al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che ha affrontato anche il tema della sicurezza urbana nel comune di Pontedera, con particolare riferimento ai recenti reati ed episodi di microcriminalità verificatisi in città. Successivamente il sindaco ha incontrato le associazioni di categoria dei commercianti e del Centro commerciale naturale. «Ho ringraziato sua eccellenza il prefetto per aver celermente dato riscontro alla mia richiesta e convocato il tavolo – ha detto il sindaco – Le forze di polizia hanno garantito il rafforzamento tempestivo della presenza in città e il potenziamento coordinato dei servizi di prevenzione e controllo in alcuni quadranti urbani maggiormente critici», ha aggiunto Franconi. Al tempo stesso Franconi ha espresso la gratitudine per l’impegno e lo sforzo profuso da polizia di Stato, carabinieri e finanza. Ho confermato che il Comune di Pontedera continuerà a fare la propria parte sotto alcuni profili connessi al tema della sicurezza. Da questo punto di vista il comando di polizia locale, su cui ricordo che in questi 5 anni abbiamo investito aumentando il personale del 35%, portandolo da 24 a 32 operatori, svolgerà un servizio a piedi durante l’apertura degli esercizi commerciali all’interno del centro commerciale naturale».

Sorveglianza

È al vaglio degli uffici tecnici e pronto all’approvazione un piano triennale di sviluppo del sistema pubblico di video-sorveglianza con l’aumento del 30% delle apparecchiature dalle attuali 125 a circa 170 per un investimento complessivo di oltre 300. 000 euro. «Ho rinnovato inoltre la richiesta del progetto Strade Sicure alla stazione – prosegue il sindaco di Pontedera – E nel rispetto delle prerogative di competenza esclusiva delle forze di polizia, in merito alle azioni da intraprendere, ho infine ribadito la necessità che venga assicurata la migliore e maggiore attenzione possibile perché sia dato concreto riscontro alle legittime istanze di sicurezza da parte della comunità». Il tavolo sarà “aggiornato” entro la metà di maggio per monitorare l’efficacia delle azioni messe in campo. «Ovviamente – conclude Franconi – ho ribadito piena disponibilità, secondo gli strumenti che l’ordinamento giuridico attribuisce al sindaco, a cooperare con le autorità di pubblica sicurezza per l’adozione di ogni atto che il comitato provinciale ritenesse utile, efficace e pertinente allo scopo».

La politica

«Su un tema così importante e complesso come quello della sicurezza urbana continuerò a non raccogliere le provocazioni strumentali di chi urla ai problemi per bieco interesse politico; continuerò a stare soltanto dalla parte delle legittime preoccupazioni della comunità cercando soluzioni efficaci e concrete» ci tiene a precisare il sindaco alla guida di un’amministrazione di centrosinistra.

Reazioni

Il presidente del centro commerciale naturale, Alessandro Lonsi, ha informato i commercianti, dopo l’incontro con il sindaco. «Rimane il fatto che dobbiamo continuare a denunciare qualsiasi caso perché solo con le denunce si riesce ad avere maggiori risorse per ottenere altre iniziative di impatto» spiega. Il Ccn WeArePontedera, unanimemente a Confesercenti e Confcommercio, chiederanno un incontro urgente al prefetto per analizzare la situazione e portare la voce dei commercianti. «Siamo soddisfatti che il nostro appello sia arrivato alle istituzioni e ci auguriamo che questo rappresenti solo l’inizio di una risposta concreta contro la criminalità in città» Sono queste le parole del presidente di Confcommercio Pontedera, Lorenzo Nuti. «La sperimentazione della presenza della polizia municipale lungo il corso e nel centro storico, durante gli orari di apertura e chiusura delle attività commerciali, non deve essere limitata nel tempo, ma estesa sul lungo periodo. È un buon inizio, ma non dobbiamo abbassare la guardia» sottolinea il referente sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa, Luca Pisani.


 

Primo piano
Sos aggressioni

Prato, schiaffo all’autista che si rifiuta di far salire il passeggero ubriaco: scatta lo sciopero

Sani e Belli