Il Tirreno

Pontedera

La tragedia

Morto in moto, addio al falegname ed ex buttafuori di Insomnia e Negrita

di Andreas Quirici
Morto in moto, addio al falegname ed ex buttafuori di Insomnia e Negrita

Il 58enne era molto conosciuto a Vicopisano, dove tutto lo chiamavano Pimme

2 MINUTI DI LETTURA





VICOPISANO. «Povero Pimme, che tragedia». A San Giovanni alla Vena da ieri pomeriggio (domenica 28) si sentiva parlare solo della tragedia avvenuta in Lucchesia in cui ha perso la vita, nello schianto in moto, uno dei tanti figli del paese nel comune di Vicopisano. 58 anni, falegname molto apprezzato, Nicola Chiellini era conosciuto in paese dove tutto lo chiamavano Pimme.

Amante delle moto, praticamente sempre col modello custom, appassionato di palestra che frequentava da sempre e, in passato, buttafuori di discoteche come l’Insomnia di Ponsacco e il Negrita alla Tenuta Isabella di Pontedera. E anche in quest’ultimo campo, Chiellini si era fatto tanti amici.

Ma è soprattutto a San Giovanni alla Vena il fulcro del dolore per la scomparsa di un “ragazzo” al quale erano morti i genitori e che era, di fatto, rimasto solo per quanto riguarda i parenti più prossimi. La sua famiglia però c’era. Cugini, zii. Ma sopratutto le tante persone che vivono la comunità, una delle poche così unite da sentirsi legati al luogo dove sono cresciute malgrado trasferimenti di residenza. Chi è di San Giovanni, resta di San Giovanni. E Nicola “Pimme” Chiellini faceva parte di questa cerchia.

I carabinieri della compagnia di Pontedera, ieri, sono stati incaricati di comunicare il decesso alla famiglia. Ma dopo una telefonata hanno capito che non serviva la classica visita drammatica all’abitazione. I parenti di Chiellini sapevano già della scomparsa del 58enne. Perché dopo qualche ora dall’incidente la voce si era già sparsa e si rincorreva di telefono in telefono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana