Il Tirreno

Pontedera

Lavoro

Pontedera, dodici posti in enti pubblici: si cercano contabili e tecnici

di Andreas Quirici
L'asilo Staccia Buratta di Peccioli
L'asilo Staccia Buratta di Peccioli

Tra i profili da selezionare anche educatori e dirigenti

3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Dodici posti di lavoro in anti pubblici della provincia come Unione Valdera, Consorzio Basso Valdarno e i Comuni di Casciana Terme, Peccioli e Montecatini Valdicecina. Tra le figure ricercate un dirigente nell’area affari generali, area socio educativi, un funzionario tecnico, sette funzionari amministrativi, due funzionari educatori e un impiegato direttivo.

L’Unione Valdera ha indetto la selezione per un incarico dirigenziale a tempo determinato per tre anni la cui scadenza per la presentazione delle domande scade il 25 marzo. Oltre a diventare responsabile delle aree Affari generali e Servizi socio educativi, il dirigente diventerà anche vide segretario, datore di lavoro per la gestione della sicurezza sul lavoro, responsabile del servizio finanziario e della transizione digitale. Tra i requisiti richiesti la laurea in economia e commercio o giurisprudenza o scienze politiche, oltre a esperienza comprovata in posizione analoga. Tutte le informazioni si trovano sul sito dell’Unione Valdera, compreso il fatto che i candidati ammessi saranno valutati attraverso un colloquio che la cui data è stata fissata per il 28 marzo.

Il Consorzio 4 Basso Valdarno, invece, intende creare una graduatoria da cui attingere per l’assunzione della durata di un anno di un impiegato tecnico direttivo che si occuperà della gestione della rete, monitoraggio dell’infrastruttura definendo i piani di sviluppo tecnologico. I requisiti dei candidati rientrano nell’ambito delle tecnologie e dell’informatica, come si legge nell’avviso di selezione sul sito dell’ente, compreso il fatto che la sede di lavoro è a Pisa e che la retribuzione mensile lorda è pari a 2.332,66 euro per 14 mensilità. Necessaria una formazione universitaria in ambiti come informatica, ingegneria, matematica o fisica le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 15 marzo, mentre la valutazione avverrà tramite analisi dei titoli di studio e un colloquio.

Un funzionario tecnico è la figura ricercata dal Comune di Montecatini Valdicecina per un’assunzione a tempo indeterminato. L’inserimento è previsto nell’area tecnica per gestione della progettazione e il controllo di lavoro e opere pubbliche oltre a mansioni legate a questo genere di attività. La ricerca riguarda laureati in architettura o ingegneria, come si legge nel documento per il concorso pubblico sul sito del Comune. Il termine scade nei prossimi giorni, mentre sono previste una prova scritta e una orale per giungere all’individuazione del candidato da assumere.

A Peccioli si cercano due funzionari educatori per il centro infanzia Staccia Buratta che siano in possesso di lauree triennali o quinquennali in scienze dell’educazione e della formazione. Le domande potranno essere inviate entro il 3 aprile, la documentazione è pubblicata sul sito del Comune, mentre sono previste prove scritte e orali.

È un funzionario amministrativo contabile la figura ricercata dal Comune di Casciana Terme Lari attraverso l’Unione Valdera, sul cui sito Internet è pubblicato il bando. Per partecipare al concorso serve essere laureati in giurisprudenza, scienze politiche, scienze economiche, scienze dell’amministrazione, finanza o statistica. Il termine scade il 25 marzo.

Scadono, invece, il 20 marzo i termini per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi indetti dal Comune di San Giuliano per tre istruttori amministrativi contabili e altrettanti funzionari amministrativi contabili. Nel primo caso serve il diploma di scuola superiore, nel secondo lauree triennali in ambiti giuridici, amministrativi ed economici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Maltempo

Nubifragio a Carrara: scuole chiuse (anche a Massa). Salvata una famiglia intrappolata in casa – Video

di Redazione web