Rsa S. Chiara, casa in vendita per ridurre il debito bancario
Alienazione da 133mila euro di un appartamento a Livorno
VOLTERRA. Centrotrentatremila euro. È la cifra fissata dall’azienda di servizi alla persona (asp) Santa Chiara di Volterra per la vendita di un appartamento di sua proprietà che si trova a Livorno. L’annuncio apparso nei giorni scorsi sul giornale Il Tirreno e rappresenta uno dei primi passi per ridurre l’esposizione finanziaria maturata da tempo ed emersa poche settimane fa con le dimissioni della direttrice Franca Marzoli proprio perché la situazione che si è creata andava al di là dei suoi compiti.
Da qui la ricerca di un sostituto che, a detta della presidente Angela Piccicuto, sta proseguendo: «Abbiamo una rosa di nomi inferiori a cinque persone, tutte residenti in altre zone rispetto a Volterra. Contiamo di giungere a una decisione entro la fine di marzo, anche se in questo periodo il ruolo di direttore è svolto da Piero Furiesi, lo storico responsabile dell’ufficio economato».
Intanto si vende. E si comincia con l’alienazione (atto firmato da Marzoli) dell’appartamento da 106 metri quadrati al secondo di quattro piani fuori terra in via Mulinacci, proprio di fronte al liceo Enriques e a due passi dal lungomare di viale Italia, con quattro vani più il bagno e lavori da effettuare su impianti, infissi e pavimentazione. La vendita è fissata per l’11 aprile, pochi giorni prima rispetto al periodo in cui è attesa l’approvazione della bozza di bilancio relativo al 2022 a cui seguirà l’ok definitivo. Se va come sembra, i numeri non saranno incoraggianti. Anche se Piccicuto la vede diversamente: «Credo che in questa fase non sia utile guardare i freddi numeri del bilancio. Occorre, invece, valutare altri elementi come l’esposizione bancaria e con altri enti. Per anni sono stati accesi mutui non per effettuare programmazione, ma per gestire la spesa corrente. In questa maniera ci siamo trovati a non avere margini di manovra significativi per fare fronte alle emergenze».
Secondo la presidente, la situazione dell’azienda ce gestisce la residenza per anziani di Volterra non è diversa dalle altre Rsa toscane: «Il Covid e gli aumenti dei costi energetici hanno lasciato strascichi. Semmai noi possiamo dire di aver lanciato l’allarme in anticipo, con l’obiettivo di rimettere la situazione a posto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA