Il Tirreno

Grosseto

L’operazione

Orbetello, un altro inseguimento da film: rubano rame e lo gettano via mentre scappano. È il secondo colpo in pochi giorni

di Ivana Agostini
(foto d'archivio)
(foto d'archivio)

I malviventi, avendo i militari alle spalle, hanno abbandonato il veicolo e sono poi scappati nei campi: i precedenti

2 MINUTI DI LETTURA





ORBETELLO. Nuovo furto di rame nella zona sud della provincia di Grosseto e nuovo inseguimento dei carabinieri di Orbetello lungo la statale Aurelia. I militari dell’Arma hanno intercettato un furgone nel quale stavano fuggendo i responsabili di un furto di bobine di rame messo a segno all’interno di una ditta. Nel tentativo di fermare i carabinieri, i malviventi avrebbero anche lanciato il “bottino” per strada ma la pattuglia ha continuato a inseguire il furgone.

Un inseguimento andato avanti fino all’altezza di Pescia Romana, nel comune di Viterbo. Qui i malviventi hanno abbandonato il mezzo e si sono dileguati per i campi facendo perdere le loro tracce. Quanto successo nella notte fra domenica e lunedì (12 maggio) è più o meno quello che si è verificato i primi giorni di maggio quando, sempre durante la notte, i ladri hanno portato via le bobine di rame dalla ditta Siciet che ha sede nella frazione di Albinia, lungo il rilevato ferroviario.

Anche in questo caso erano stati intercettati dai carabinieri e per sfuggire all’inseguimento avevano anche speronato l’auto dei militari che avevano però continuato la loro “caccia ai ladri” nonostante la macchina danneggiata. I carabinieri avevano aperto il fuoco danneggiando gli pneumatici del furgone tanto che il conducente lo aveva abbandonato ed era scappato nei campi. I due carabinieri erano stati costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso visto che erano stati spinti a terra dal furgone. Negli ultimi anni si sono contati diversi casi di furti di rame. Ne ricordiamo qui di seguito alcuni.

I precedenti

Era il novembre del 2023 quando i malviventi nella notte, alla sottostazione di Orbetello Scalo, portarono via 150 chilogrammi di rame. Un anno prima a Pereta, nel comune di Magliano in Toscana, alle Fonti era stata rubata una grondaia di rame. Sempre 2022 fu registrato un maxi furto da 1500 chilogrammi di rame messo a segno da quella che era stata chiamata “la squadra Fantastica” che fu poi sgomitata dai carabinieri del Nucleo investigativo di Grosseto dopo attente indagini e intercettazioni. Una banda che aveva messo a segno colpi non solo in provincia di Grosseto.

Colpo grosso, sempre nel 2022, a Rispescia dove i ladri scapparono con un bottino di circa 5mila euro fra ferro, rame e altro materiale. Insomma furti che si ripetono per via del valore che il rame ha sul mercato e per la grande facilità e duttilità con la quale questo metallo può essere riciclato. 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli