Azienda presa di mira dai ladri rubate 50 marmitte in pochi mesi
Le intrusioni nel parcheggio esterno: vendono mezzi commerciali
CASCIANA TERME LARI. In pochi mesi sono diventati uno dei bersagli preferiti dei ladri di marmitte catalitiche. Colpi non recentissimi quelli che ha subito il gruppo Pretto nella sua sede operativa a Casciana Terme Lari (e sede legale a Ponsacco), ma che negli ultimi mesi hanno comportato un bilancio di decine di mezzi privati delle marmitte. Più di quaranta. Una realtà diffusa quella dei furti alle marmitte catalitiche e che in un’azienda come Pretto diventa un problema reale.
Come miele per gli orsi. Il gruppo Pretto infatti si occupa delle vendita e noleggio di veicoli commerciali. Dunque gli oltre 1500 metri quadri dell’area esterna dello stabilimento di Casciana Terme Lari, a Perignano, sono diventati un terreno di caccia appetibile per i malintenzionati. È utile però capire perché le marmitte catalitiche fanno così gola. E quanto valgono.
All’interno delle marmitte catalitiche c’è un piccolo tesoro. È rappresentato da piccole quantità di metalli preziosi: platino, rodio e palladio. Si tratta di metalli che funzionano da catalizzatori accelerando il processo chimico di abbattimento dei componenti inquinanti dei gas di scarico, come il monossido di carbonio e gli ossidi di azoto, provocati dalla combustione del carburante. Come detto le quantità di questi metalli presenti all’interno delle marmitte sono poca cosa: in genere da 1,5 a 3 grammi di platino, 0,6 grammi di palladio e 0,02 grammi di rodio. Pochi ma buoni: la quotazione del rodio è di 398 euro al grammo, quella del palladio è di 66, quella del platino di 28.
Rivendere una può fruttare cento euro o poco più. Soldi che arrivano dalle officine abusive specializzate nell’estrazione di queste sostanze e nella loro rivendita.
Tra la fine dell’inverno e la primavera il gruppo Pretto è stato preso di mira più di una volta. Nonostante i sistemi d’allarme installati in azienda. I mezzi conservati nella parte interna, al chiuso, non sono stati raggiunti dai ladri. Quelli invece lasciati nell’area esterna, dove comunque esistono telecamere e sistemi d’allarme, sono stati invece saccheggiati.
Circa una cinquantina i mezzi che sono stati alleggeriti dalle marmitte catalitiche. Un danno continuo per Pretto: i ladri puntano lì sapendo che in poche tempo riescono a fare un bottino ben più ampio di quello che raccoglierebbero andando a caso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA