Parco giochi adatto anche ai disabili
Il Comune accoglie la richiesta di tre fratellini per i loro amici L’opera è stata realizzata con il contributo del Lions Club
2 MINUTI DI LETTURA
SANTA CROCE. Da una richiesta dei bimbi un progetto tutto per loro. Anche questo rappresenta il nuovissimo parco giochi all’angolo fra via Ho Chi Minh e piazza fratelli Cervi inaugurato dopo lavori di riqualificazione che hanno visto rinnovare completamente attrezzature, verde e giochi per bambini grazie al contributo del Lions Club. Un parco con una vocazione molto particolare, perché pensato per essere inclusivo ed aperto anche ai bambini con disabilità.
«L’imbeccata ci è arrivata proprio da alcuni bambini e questo rende tutto ancora più bello – dice la sindaca Giulia Deidda – Una letterina recapitata da parte di tre fratellini santacrocesi, Franco, Flavio ed Elga Gazzarrini, in cui si chiedeva di “regalare” alla comunità uno spazio che fosse adatto anche ai loro amici diversamente abili. Devo ringraziare il Lions perché il progetto è stato realizzato grazie ad un importante collaborazione. Per una pubblica amministrazione è un grande motivo di orgoglio constatare come le associazioni sempre più riversino il proprio impegno, anche economico, su obiettivi finalizzati a migliorare la qualità di vita di una comunità intera».
Una collaborazione fra associazione e comune che il presidente dei Lions San Miniato Simone Giugni vuole portare come buon esempio di sinergia ai livelli regionali dell’organizzazione, che ha finanziato l’acquisto delle strutture con fondi derivanti da varie iniziative di solidarietà, tra cui, a dicembre, anche la vendita di originali alberelli di Natale in materiale riciclato, addobbati e personalizzati, creati in collaborazione con il progetto Scart di Waste Recycling.
Al sindaco Deidda il compito di tagliare il nastro dei giardini interamente rinnovati, dando il via ufficiale ai tanti bambini arrivati per provare subito le nuove attrazioni, nonni e genitori al seguito. Un’area che era al centro dei piani di riqualificazione dell’amministrazione dopo l’incidente del novembre 2015, quando un bambino, fortunatamente poi ristabilitosi, si fece male su una delle vecchie strutture. Anche per questo lo spazio è stato ristrutturato completamente anche nel suo contesto: oltre ai giochi, anche un pavimento in materiale morbido contro gli infortuni, con una parte a verde più ordinata e con piante di più facile manutenzione. Il tutto racchiuso nella vecchia recinzione che delimitava il parco.
Nilo Di Modica
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
«L’imbeccata ci è arrivata proprio da alcuni bambini e questo rende tutto ancora più bello – dice la sindaca Giulia Deidda – Una letterina recapitata da parte di tre fratellini santacrocesi, Franco, Flavio ed Elga Gazzarrini, in cui si chiedeva di “regalare” alla comunità uno spazio che fosse adatto anche ai loro amici diversamente abili. Devo ringraziare il Lions perché il progetto è stato realizzato grazie ad un importante collaborazione. Per una pubblica amministrazione è un grande motivo di orgoglio constatare come le associazioni sempre più riversino il proprio impegno, anche economico, su obiettivi finalizzati a migliorare la qualità di vita di una comunità intera».
Una collaborazione fra associazione e comune che il presidente dei Lions San Miniato Simone Giugni vuole portare come buon esempio di sinergia ai livelli regionali dell’organizzazione, che ha finanziato l’acquisto delle strutture con fondi derivanti da varie iniziative di solidarietà, tra cui, a dicembre, anche la vendita di originali alberelli di Natale in materiale riciclato, addobbati e personalizzati, creati in collaborazione con il progetto Scart di Waste Recycling.
Al sindaco Deidda il compito di tagliare il nastro dei giardini interamente rinnovati, dando il via ufficiale ai tanti bambini arrivati per provare subito le nuove attrazioni, nonni e genitori al seguito. Un’area che era al centro dei piani di riqualificazione dell’amministrazione dopo l’incidente del novembre 2015, quando un bambino, fortunatamente poi ristabilitosi, si fece male su una delle vecchie strutture. Anche per questo lo spazio è stato ristrutturato completamente anche nel suo contesto: oltre ai giochi, anche un pavimento in materiale morbido contro gli infortuni, con una parte a verde più ordinata e con piante di più facile manutenzione. Il tutto racchiuso nella vecchia recinzione che delimitava il parco.
Nilo Di Modica
©RIPRODUZIONE RISERVATA.