Del Chiaro sotto i ferri: il rientro a fine aprile
L’intervento è stato eseguito lunedì a Firenze dal dottor Angeloni. Pistoia prepara la gara con Nardò, Benetti siederà in panchina
PISTOIA. Mentre Angelo Del Chiaro inizia la convalescenza dopo l’operazione alla spalla lussata durante un allenamento un paio di settimane fa, il resto della squadra si prepara alla prossima sfida casalinga di domenica 22 contro Nardò.
L’intervento al centro titolare della Tesi Group è andato bene. Questa la nota della società: “Il Pistoia Basket 2000 comunica che nella giornata di lunedì 16 gennaio Angelo Del Chiaro si è sottoposto all’operazione chirurgica alla spalla sinistra resasi necessaria dopo l’infortunio rimediato nell’allenamento del 30 dicembre scorso. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal dottor Angeloni che, al termine, ha confermato la stima dei tempi di recupero del pivot biancorosso che potrà essere di nuovo in campo fra tre mesi”. Del Chiaro sarà quindi disponibile non prima del 20 aprile, ma in tempo utile per i playoff.
Il Pistoia Basket ha ufficializzato lunedì l’ingaggio fino al termine della stagione di Gabriele Benetti, 27 anni, ala grandi di 2 metri per 91 chili, con trascorsi in serie A nella Virtus Bologna e in A2 nella Virtus Roma, a Fabriano, Ravenna e - ultima tappa prima di Pistoia - Nardò, dove ha giocato tre partite del girone di Supercoppa con un impiego di oltre 22’ di media, totalizzando 8,7 punti col 34% dall’arco dei 6,75.
Quella Nardò che Pistoia ospiterà domenica al PalaCarrara per la quinta giornata di ritorno del girone rosso (fischio d’inizio alle ore 18). All’andata fu vittoria per la Tesi, che espugnò il Palasport San Giuseppe per 78-86, ma rallentando molto nel quarto finale dopo aver dominato la partita (di 13-30 il parziale del primo set). Mattatore della serata fu Gianluca Della Rosa. Venti punti per il capitano play della Tesi Group, seguito da Wheatle con 17 e Varnado con 11. Dieci punti anche per Angelo Del Chiaro. Benetti siederà in panchina domenica, pronto a subentrare per far tirare il fiato ai compagni. «Starà a noi – commenta Brienza – inserirlo al meglio, per trovare poi il modo di sfruttare le sue qualità e poter avere un miglioramento come quadra».
Con la sconfitta di Cividale, la Tesi è stata di nuovo raggiunta in vetta (a quota 26 punti) da Forlì e Cento. Seguono Udine e Cividale, neopromossa rivelazione del torneo. Nardò, guidata da questa stagione da coach Gennaro Di Carlo, viaggia a metà classifica, a 16 punti. Da tenere d’occhio nel roster leccese l’ex biancorosso Jacopo Borra, autore all’andata di 13 punti. La guardia-ala Vojislav Stojanovic, 26enne serbo tra i migliori in A2 come media assist (4,7 di media a partita) e autore di 13 punti all’andata. Il 21enne play neretino Matteo Parravicini è al quarto posto nel girone rosso come percentuale di realizzazione dalla lunga distanza (45,1%). Interessante, infine, il confronto tra il nostro Carl Wheatle, primo nel girone rosso per rimbalzi difensivi (7,6 recuperati a partita) e il giocatore della squadra leccese Mitchell Poletti, al secondo posto in stagione per rimbalzi offensivi (3,1 di media a partita).
© RIPRODUZIONE RISERVATA