Il Tirreno

Pistoia

Impianti sciistici

Abetone, dal 29 novembre si potrà sciare: quali sono gli impianti aperti e i prezzi (scontati) per il primo weekend sulla neve

di Redazione web

	In funzione gli impianti di innevamento all'Abetone (foto Facebook)
In funzione gli impianti di innevamento all'Abetone (foto Facebook)

In funzione gli impianti di innevamento in una parte del comprensorio. Gli impianti resteranno aperti per tutta la settimana fino al ponte di Sant’Ambrogio (7-8 dicembre)

2 MINUTI DI LETTURA





ABETONE. Inizia ufficialmente la stagione invernale 2025/2026 nel comprensorio sciistico dell’Abetone. Già da questo fine settimana infatti, sarà possibile sciare usufruendo – tra l’altro – di uno sconto rispetto al prezzo pieno del biglietto multipass. A dare la notizia dell’apertura degli impianti e le prime indicazioni su come sarà strutturata l’offerta del comprensorio, è stato Andrea Formento, direttore generale del comprensorio sciistico della Selletta.

Dove si potrà sciare

«Sono in funzione gli impianti di innevamento sulle piste del passo d’Annibale, della Stazione intermedia a valle, sulla pista dell’Abetina e sulla pista del monte Gomito – spiega Formento in un video postato sui social – è quindi confermata per sabato 29 novembre l’apertura di una parte del comprensorio di Abetone partendo dalla telecabina dell’ovovia e dal tappeto baby con le piste Zeno 3 per passare nella zona della Val di Luce con la seggiovia del Gomito (aperto il collegamento ovovia Val di Luce) con la pista perfettamente innevata, per passare poi al passo d’Annibale con l’apertura dell’impianto fino alla stazione intermedia, sciovia Abetina e seggiovia Sprella». Formento ha poi aggiunto che stanno «lavorando per riuscire ad aprire anche la sciovia Jolly».

Date e prezzi

Per quanto riguarda i prezzi, Formento ha spiegato che sabato 29 e domenica 30 novembre, il biglietto multipass costerà 36 euro (invece che 53 euro, come da listino). «Gli impianti – ha aggiunto – resteranno aperti anche durante la settimana a partire da lunedì 1° dicembre e fino al ponte di Sant’Ambrogio. In questo periodo speriamo di poter ampliare il numero degli impianti aperti. Per noi la prima apertura a fine novembre è importante e darà la possibilità di sciare in maniera continuativa. Tra l’altro per sabato è previsto bel tempo...».

Primo piano
L’intervista

Eugenio Giani: collegamenti, ospedali e porti. «Pagheremo i lavori in Fi-Pi-Li, ma il pedaggio ai tir ci sarà»

di Libero Red Dolce