Influenza, il virologo Pregliasco: «Oltre 500mila casi in una settimana» – Crescono i contagi fra i bambini
Trend in salita in particolare nella fascia 0-4 anni ma secondo l’esperto “l’effetto-freddo” si vedrà nelle prossime settimane: «Fondamentale vaccinarsi, anche contro il Covid»
La stagione influenzale sta entrando nel vivo. L'aggiornamento dell'Istituto superiore di sanità è atteso per venerdì 28 novembre e il virologo Fabrizio Pregliasco si aspetta nell'ultima settimana monitorata dalla sorveglianza RespiVirNet «oltre 500mila, anche 600mila casi complessivi di infezioni respiratorie acute» o Ari.
Contagi fra i bambini
Su questo dato totale, spiega l'esperto all'Adnkronos Salute, «presumibilmente non si vedrà ancora un incremento importantissimo della quota rappresentata dall'influenza vera e propria. Però, se guardiamo al dato dei bimbi», in particolare nella fascia 0-4 anni che come sempre è più colpita, «il trend è in salita. Di sicuro l'effetto del freddo di questi giorni lo si vedrà nelle prossime settimane», prevede il direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell'università Statale di Milano.
Importante vaccinarsi
«Rimangono confermate le attese di una stagione influenzale pesante», conferma Pregliasco. «Una situazione che le autorità europee evidenziano nell'intera regione»: l'Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) regione Europa hanno infatti segnalato un aumento anticipato dei casi. «Quindi è davvero fondamentale la necessità del richiamo vaccinale», soprattutto per i più fragili, ripete il direttore sanitario dell'Irccs ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio di Milano. «Per l'influenza, ma anche per il Covid - precisa Pregliasco - anche se ormai la vaccinazione anti Sars-CoV-2 è tristemente fuori moda».
