Il Tirreno

Pistoia

Scuola

Pistoia, ecco la soluzione "anti-bulli": polizia ai capolinea delle corse scolastiche

di Giancarlo Fioretti

	Studenti attendono il bus (foto d'archivio)
Studenti attendono il bus (foto d'archivio)

Da settembre le forze dell’ordine presidieranno la stazione negli orari di uscita dalle scuole: «Obiettivo scoraggiare spintoni ed episodi di maleducazione»

3 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Saranno la polizia locale, la polizia di Stato e la polfer a presidiare, in funzione anti bullismo, le fermate degli autobus della stazione nell'orario di entrata e di uscita dalle scuole. Questo per far sì che le bolge dantesche restino materia di studio nell'ora di italiano e non esperienza di vita quotidiana.

Il protocollo

Troverà quindi applicazione sin dall'inizio dell'anno scolastico, previsto in Toscana per il 15 settembre, il protocollo d'intesa scaturito dal lungo lavoro di mediazione fra Autolinee toscane, Comune di Pistoia, prefettura e rappresentanze sindacali dei lavoratori. «Lo scopo è quello di evitare che gli studenti che si avvicinano alle fermate – dice Luciano Guastini della Fim Cisl – possano farlo in maniera ordinata. Talvolta infatti alcuni comportamenti sopra le righe non solo hanno messo a repentaglio la sicurezza di molti di loro ma anche il regolare svolgimento del lavoro degli autisti».

Il contrasto alla maleducazione era stato più volte chiesto proprio dai sindacati che, per tutto lo scorso anno scolastico, hanno dovuto fare i conti con le decine e decine di segnalazioni di zuffe e veri e propri assalti agli autobus fatti con lo scopo di accaparrarsi un posto a sedere. «I controlli possono costituire un ottimo deterrente – prosegue Guastini –e mi auguro che siano fatti con regolarità. Alla base di tutto però occorre uno scatto in avanti nel senso civico di molti studenti».

Confidando quindi che l'estate in corso porti alla maturazione dei soggetti più scalmanati, si delineano intanto quegli accorgimenti per consentire l'ingresso e l'uscita in sicurezza dalle scuole. «La stazione da un lato avrà quindi i suoi controlli – prosegue Guastini – ma dall'altro sarà alleggerita dal passaggio di alcune linee particolarmente affollate proprio nel periodo scolastico. Queste linee, che partono tutte dal polo scolastico di viale Adua, non faranno più scalo alla stazione. Questo per evitare che gli autobus, in molti casi già stracarichi, siano ulteriormente presi d'assalto. A bypassare quindi la stazione saranno gli autobus della linea 13, che sono diretti a Quarrata, quelli della linea 12 che vanno ad Agliana, quelli che recano il numero 58 che, dopo aver fatto rotta su Casalguidi, puntano su Montemangno e quelli della linea 63 che sono diretti a Monsummano».

La nuova offerta degli autobus, in vista dell'anno scolastico che verrà, sarà resa nota da Autolinee Toscane il 18 agosto e, in quella data, si potrà vedere se saranno presi degli accorgimenti per favorire il ritorno a casa degli studenti della Piana e della Valdinievole che studiano nelle scuole del centro storico e che erano abituati a prendere l'autobus proprio alla stazione.

Intanto tirano un sospiro di sollievo gli studenti che abitano lungo la via Montalese. È stata infatti confermata la presenza della navetta che ogni mezz'ora farà la spola fra piazza san Francesco e Santomato. Le piccole dimensioni di questo mezzo e il suo peso ridotto lo rendono idoneo per il transito sopra il ponte di Pontenuovo oggetto per molto tempo di importanti lavori di consolidamento.
 

Primo piano
La manifestazione

Palio di Siena 2025, è tutto pronto: tra pochi minuti il via / Diretta

di Luca Barbieri e Federica Scintu
Estate