Serravalle Pistoiese, fiamme nelle case popolari: s’indaga per incendio doloso
Un uomo è stato visto uscire dall’appartamento andato a fuoco
SERRAVALLE PISTOIESE. C’è più di una probabilità che sia dolosa l’origine dell’incendio che venerdì sera è scoppiato in un condominio di alloggi popolari in via Marlianese a Ponte di Serravalle. Più precisamente, nell’ala sinistra della palazzina che si trova in corrispondenza del cavalcavia ferroviario e sul lato opposto rispetto agli stabilimenti industriali.
Le fiamme sono divampate intorno alle 21,30 dall’appartamento al piano terra, dove abita una ragazza che in quel momento non era in casa (è rientrata dopo), arrivando fino al solaio dell’appartamento al piano superiore, nel quale vive una coppia.
È stata proprio la donna, in quel momento sola in casa, a sentire per prima odore di bruciato, per poi uscire dall’abitazione mentre scattava la chiamata ai vigili del fuoco. Messi in allerta, sono corsi fuori anche gli inquilini degli altri appartamenti (il condominio ospita 26 famiglie): prima di poter rientrare hanno dovuto attendere che i pompieri terminassero di spegnere le fiamme, operazione protrattasi oltre l’una di notte. Sul posto anche i carabinieri. Per fortuna nessuna persona ha subito particolari conseguenze, solo una lieve intossicazione da fumo per un 52enne portato in codice verde al San Jacopo.
Su disposizione dell’autorità giudiziaria, l’appartamento al piano terra è stato posto sotto sequestro dai vigili del fuoco, che dovranno ricostruire la causa e la dinamica dell’accaduto. Poco prima che le fiamme si propagassero, alcuni condomini hanno visto un uomo allontanarsi dall’appartamento poi andato a fuoco. E, proprio per questo, non si esclude l’incendio doloso. Attualmente inagibile anche l’alloggio al primo piano. La coppia ha dormito da una parente e si trasferirà momentaneamente in albergo, in attesa che la Spes e il Comune di Serravalle trovino per marito e moglie un’altra sistemazione.
«Di primo acchito il danno all’immobile sembra significativo – commenta il presidente della società di edilizia residenziale pubblica pistoiese Riccardo Sensi – non appena ci saranno le condizioni chiederemo alla procura il permesso di fare i rilievi. Presumo che per il ripristino degli ambienti ci vorranno almeno due o tre settimane. Se fosse confermata l’ipotesi dell’incendio doloso dispiacerebbe ancora di più, perché saremmo in presenza di un danneggiamento voluto a edifici pubblici di recente costruzione».
Sono passati infatti pochi anni da quando quella palazzina appena costruita fu acquistata dai Comuni di Serravalle e Pistoia (ciascuno ha dato un tetto a 13 famiglie) grazie a un finanziamento della Regione di 3 milioni di euro risalente al 2019. Adesso però servirà un ulteriore intervento, mentre i vigili del fuoco cercano di fare luce sull’origine dell’incendio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA