Pistoia, un’associazione per rivitalizzare piazza S. Francesco e Porta al Borgo
I commercianti: la riapertura del Parterre è un’occasione da sfruttare
PISTOIA. Far vivere piazza San Francesco e Porta al Borgo grazie al Parterre, finalmente restituito ai pistoiesi dopo il restauro. È il proposito che anima i commercianti di zona piazza San Francesco, che colgono l’occasione del primo evento pubblico organizzato dopo la riapertura del Parterre per annunciare la nascita di un’associazione preposta allo scopo.
Il primo appuntamento pubblico al "Pantheon degli uomini illustri" si terrà il 19 luglio e interesserà le vie del centro: si tratta di “Street workout” di “Fit lab urbano” sponsorizzata da Kellog’s Italia. Al di là di ogni inglesismo si tratta di attività fisica in musica promossa da Msp Toscana. Visto il caldo record di questo torrido luglio la manifestazione si svolgerà nelle ore serali con partenza alle 18.30. Le adesioni sono aperte. L’iniziativa comincerà e si concluderà proprio nel parco “ritrovato” adiacente piazza San Francesco. Inizialmente il percorso previsto era diverso, ma è stato proprio l’entusiasmo dei commercianti della zona a indurre gli organizzatori a cambiare i piani. Gli operatori commerciali saranno così protagonisti insieme a Msp Toscana. A rivelare tale aspetto è Irene Pagnini che con Fabio Pientini è la referente dell’organizzazione.
«Questa iniziativa – spiega – fa seguito a quella organizzata a giugno a Montecatini e conclusa alle Terme Tamerici e sarà seguita dall’appuntamento a settembre alla Rocca di Serravalle. Grazie all’entusiasmo di artigiani e commercianti della zona e in accordo con il comune abbiamo deciso di contribuire alla valorizzazione del Parterre. Qui organizzeremo il primo evento dopo la riapertura. Saranno gli stessi esercizi privati a rendersi protagonisti di manifestazioni collaterali capaci di valorizzare la tipicità di Pistoia. Inizialmente avevamo in mente un percorso diverso. Poi ho incontrato Gessica, titolare con il marito della gelateria “Pantera Rosa” di piazza San Francesco. Hanno rilevato l’attività da soli tre mesi, ma adora la zona. È stata lei a propormi il Parterre».
Da lì è nato tutto. «Gessica è una forza della natura – esclama – È stata lei a coinvolgere gli altri commercianti trovando un terreno molto fertile». E così all’organizzazione parteciperanno: Frisco Burger, Pantera Rosa, Confetteria Corsini, Farmacia Scorcelletti, La Bottega del Lievito, Dott IPhone, Maorilland Viaggi, Ottica Fotorama. All’incontro con la stampa molti di loro erano presenti. Giorgia Corsini, nipote di Bruno, si presenta con un cestello dei suoi magnifici prodotti. «Facciamo confetti dal 1918, produciamo l’energia contenuta nello zucchero e nelle mandorle». Gessica di Pantera Rosa prosegue: «So che c’è un comitato per valorizzare la zona, ma serve un’associazione. Ci vuole e la faremo, perché l’unione fa la forza. Qui si fa poco. Il Luglio pistoiese è tutto in centro». Curioso osserva Sandro Zampini di Fotorama, un po’ lo straniero del gruppo avendo l’esercizio in via Vannucci: «Abbiamo bisogno di visibilità, in particolare ne ha necessità Pistoia. Sono fiducioso nella riuscita di questa iniziativa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA