Il Tirreno

Pistoia

La disavventura

Pistoia, studente disabile bloccato a scuola: guasti i due ascensori al Fedi-Fermi

Pistoia, studente disabile bloccato a scuola: guasti i due ascensori al Fedi-Fermi

La rabbia del padre del ragazzo. Marmo (Provincia): «Solleciteremo la ditta»

26 febbraio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Su due ascensori presenti alla succursale dell’istituto Fedi – Fermi di viale Adua, uno è fuori servizio da oltre due anni mentre l’altro si guasta in continuazione. L’ultimo stop si è verificato venerdì scorso e domani, quando i ragazzi faranno ritorno a scuola, sulla porta degli ascensori troveranno il consueto cartello con scritto “fuori servizio”.

Malgrado i solleciti della dirigente scolastica, ancora non è stato previsto un intervento risolutivo da parte della ditta che ha ricevuto dalla Provincia l’incarico della manutenzione. Questa situazione sta mettendo quindi in seria difficoltà gli studenti con problemi di deambulazione, sia permanente che passeggera, ma anche gran parte del corpo docente. L’edificio è composto infatti da sei piani e non tutti hanno la condizione fisica per salire ma anche per scendere da una simile altezza. Fra coloro che hanno difficoltà ad affrontare le scale c’è anche il figlio di Antonio De Bonis che, con sdegno, parla di questo disservizio: «Per mio figlio il problema maggiore è scendere le scale. Quando venerdì si è verificata l’ennesima rottura dell’unico ascensore disponibile, abbiamo dovuto aspettare ore per attendere l’assistenza del tecnico e, nel frattempo, mio figlio non è riuscito a scendere come tutti gli altri ragazzi. Quando, due anni fa, lo abbiamo iscritto a questa scuola, la prima domanda che facemmo riguardava la presenza o meno di ascensori funzionanti e ci fu detto che, malgrado i tanti anni degli impianti, non esistevano particolari problemi di funzionamento. Così invece non è stato e per mio figlio frequentare la scuola è diventato un problema». Negli ultimi anni, i due impianti sono stati oggetto di svariate riparazioni. Tuttavia, per uno la ditta ritiene opportuno non andare oltre con le riparazioni, visto che ormai non sono assolutamente risolutive e ogni intervento si configurerebbe come un inutile “accanimento terapeutico”.

All’altro è stata cambiata la pulsantiera e cambiati gran parte degli ingranaggi senza però raggiungere un risultato soddisfacente. Irritato, fa notare il signor De Bonis: «La Provincia deve convincersi che non può procedere a tentoni. È evidente che entrambi gli ascensori devono essere sostituiti e al più presto. La somma di denaro necessaria deve essere trovata, visto che questo stato di cose compromette la fruibilità della scuola da parte delle persone fragili. E questa è una cosa inaccettabile».

Concorde che occorra trovare al più presto una soluzione a questo problema è il presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo: «La ditta ha avuto mandato di intervenire già a dicembre visto che questa situazione è da tempo che rappresenta una priorità nella nostra agenda. Domani, verranno fatte le verifiche del caso e si deciderà come fare per poter di nuovo assicurare alla succursale del Fedi -Fermi il funzionamento di entrambi gli ascensori. Quello che temo, è che vi siano forti rallentamenti anche nel settore della componentistica meccanica, come ci sono in tutto il comparto edilizio. Rallentamenti che investono sia la produzione che la logistica. Questa non vuol essere una scusa ma rappresenta senz’altro un dato di fatto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Meteo

Maltempo in Toscana, temporali e neve dopo il caldo fuori stagione: forte peggioramento nelle prossime ore poi l’arrivo del freddo

di Tommaso Silvi