Professori, genitori e studenti puliscono l’Amedeo di Savoia

Professori, genitori e studenti puliscono l’Amedeo di Savoia

In settanta hanno aderito all’invito del preside Biagioli per imbiancare le aule e sistemare gli spazi esterni del liceo

29 dicembre 2017
2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Porte spalancate ieri mattina al liceo scientifico “Amedeo di Savoia”, dalle quali sono entrate buona volontà e tanta allegria.

“Una giornata al Liceo” questo il titolo dell’iniziativa voluta dal preside Paolo Biagioli che ha riunito nei corridoi studenti, genitori e docenti, mossi da un unico intento, “dare una bella sistemata”.

Arrivati in tenuta da lavoro, chi la mattina, chi il pomeriggio, chi l’intera giornata, ragazzi e adulti hanno messo a disposizione il proprio tempo per imbiancare, ripulire, ricatalogare, spalare e fare quanto necessario per rinfrescare i locali interni e migliorare gli spazi esterni con interventi di manutenzione ordinaria.

Obiettivo prioritario igenizzare e imbiancare i bagni e gli spogliatoi della palestra dove hanno dato il massimo contributo le mamme e i papà che non si sono risparmiati. I ragazzi invece si sono concentrati soprattutto nell'imbiancatura di alcune aule, mentre altri, insieme al preside si occupavano del ripristino dell'esterno dove, oltre alla ripulitura è stato ricreato il campo per il salto in lungo e, su idea del professor Taddei, docente di Scienze motorie, è stato allestito un campo di beach volley e beach soccer, uno dei pochissimi in Italia ad uso nelle scuole a fini didattici.

Rimesse a nuovo anche l'aula di chimica e la biblioteca, in quest'ultima alcune insegnanti hanno pazientemente ricatalogato i libri e recuperato una zona poco conosciuta dai ragazzi che d'ora innanzi non sarà più un mero luogo di passaggio per prendere e riconsegnare i volumi, ma diventerà un'aula di studio alternativa, dove si potrà fare lezione in mezzo ai libri, così come accade per l'aula in terrazza dove già da un anno si può svolgere attività didattica all'aria aperta. La biblioteca, intitolata al professor Guglielmo Pesi, recentemente scomparso, diventerà anche luogo di incontri culturali, il primo dei quali sarà quello con lo scrittore Michele Cocchi che a gennaio è atteso a scuola.

Contento il preside dell'esito della giornata sia per i molti partecipanti, oltre 70 coloro che hanno deciso di mettersi a disposizione, sia per la presenza di tanti ragazzi che hanno aderito in modo entusiasta anche in un giorno di sospensione dell'attività didattica.

Si è trattato di un numero zero, ma non nasconde il preside, visto l'esito positivo della giornata, la possibilità che possa ripetersi. Intanto per ringraziare i partecipanti alle 13 pranzo tutti assieme nella sala docenti con un buffet offerto dall'Antica Norcineria da Romolo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Primo piano
Amministrative 2023

Ballottaggi, la Toscana va ancora a destra. Al Pd più voti, ma non i sindaci

di Luca Gasperoni
Le iniziative