Il Tirreno

Pisa

Serie A

Pisa, Nzola torna al gol con l’Angola: ma Meister va verso la conferma – Le ultime dal campo

di Andrea Chiavacci

	Un'azione in Pisa-Roma
Un'azione in Pisa-Roma

Il danese si è allenato a San Piero e non ha affrontato viaggi come il collega

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Tornare in campo dopo una sosta per le nazionali non è mai semplice. A San Piero a Grado si è già rivisto Michel Aebischer che guiderà il centrocampo nerazzurro contro l’Udinese domenica 14 settembre alle 15 all’Arena. Oggi, 11 settembre, sono attesi Nzola e Marin e i giovani Mbambi e Buffon.

In rete dopo tre anni

Per M’Bala Nzola è arrivata la soddisfazione del gol nella gara vinta dalla sua Angola per 3-1 contro le Mauritius. Nzola ha sbloccato l’incontro con un tocco sotto porta al 17’ ed è poi rimasto in campo solo nei primi 45 minuti. Nzola non segnava in nazionale dal 1° giugno 2022. E non veniva convocato da 10 mesi. Con questo successo l’Angola sale al quarto posto con 10 punti nel gruppo D, guidato da Capo Verde, di qualificazione ai mondiali per quanto riguarda il continente africano. Contro l’Udinese Nzola sarà da valutare non solo per gli impegni ravvicinati ma per il lungo viaggio. Potrebbe ancora toccare a Meister, che in queste due settimane ha lavorato a Pisa, partire dall’inizio come prima punta. Anche se in nazionale ha giocato da esterno sinistro d’attacco nel 4-3-3.

Umori diversi

Se Michel Aebischer è già arrivato a Pisa e ha speso qualche energia in meno – è subentrato nelle due gare vinte dalla Svizzera contro Kosovo (4-0) e Slovenia (3-0) – non si può dire altrettanto per Marius Marin. Il centrocampista che dal 2018 è a Pisa ha giocato 90 minuti martedì sera a Cipro nella gara pareggiata 2-2 dalla Romania. La nazionale del c. t. Mircea Lucescu, vecchia conoscenza pisana, si è fatta rimontare due gol di vantaggio. E adesso insegue con 5 lunghezze di ritardo Bosnia ed Herzegovina e Austria nel gruppo H di qualificazione ai mondiali. Morale opposto a quello di Aebischer che vede la sua Svizzera prima a quota 6, dopo due giornate, nel gruppo 2. Aebischer e Marin dovrebbero essere i titolari in mezzo al campo contro i friulani. Lo svizzero parte con qualche allenamento in più, Marin invece dovrà essere valutato con maggiore attenzione visto che ha giocato 90 minuti anche nell’amichevole di venerdì scorso persa per 3-0 a Bucarest contro il Canada. In alternativa potrebbe partire dal 1’ Akinsanmiro.

I dubbi di Gilardino

Sarà da valutare il difensore Daniel Denoon, che era stato convocato dall’Under 21 Svizzera ma è tornato presto a Pisa a causa di un’influenza. In questi giorni si sono allenati in parte con il gruppo il trequartista Isak Vural e l’esterno sinistro Tomas Esteves che non gioca da oltre 13 mesi per l’infortunio al tendine rotuleo. Il primo appare un po’ più avanti rispetto al secondo. Ha svolto un lavoro specifico anche Raul Albiol che non gioca una partita ufficiale dal dicembre dello scorso anno. Sono tutti e tre da valutare per la convocazione. Juan Cuadrado ha detto nei giorni scorsi di essere all’80% della condizione quindi potrebbe entrare in ballottaggio, se sarà confermato il 3-4-2-1 da Alberto Gilardino, per un posto sulla trequarti con Moreo, Tramoni e probabilmente anche Calvin Stengs. L’olandese potrebbe essere la grande novità in vista di questa terza giornata di campionato dopo lo spezzone contro la Roma. Per il resto dovrebbero esserci Touré e Angori sulle fasce e in difesa, davanti a Semper, potrebbe toccare di nuovo a Canestrelli, Caracciolo e Lusuardi. Ma qualche chance potrebbe averla anche Calabresi, entrato bene sia a Bergamo sia contro la Roma. La sfida con l’Udinese sarà diretta da Davide Massa di Imperia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L’allarme

Fungaioli dispersi o in difficoltà, soccorsi senza sosta in Toscana: decine di interventi in pochi giorni