Pisa, Calabresi e il fallo su Dybala. Il padre del difensore nerazzurro: «Che il cielo ti perdoni»
Il popolare attore viene spesso all’Arena a tifare per il figlio
PISA. Per Arturo Calabresi la partita con la Roma è un derby. Romano di nascita e cresciuto nel settore giovanile giallorosso. E con un padre tifosissimo come Paolo Calabresi. Il popolare attore viene spesso all’Arena a tifare per il figlio. Quella di sabato scorso è stata una serata particolare anche per lui. Arturo entra a metà secondo tempo al posto di Lusuardi e lo fa con il piglio giusto e con un bell’agonismo. Tanto da commettere un fallo su Dybala dopo l’ennesimo spunto del fantasista argentino che aveva preso il posto di El Sharawy.
Paolo Calabresi posta sui social l’immagine del figlio subito dopo aver steso la “Joya” accompagnata da un commento ironico: «Che il cielo ti perdoni». Un modo scherzoso per “rimproverare” il figlio. A molti non sarà sfuggito che Arturo qualche anno fa ha recitato una piccola parte al fianco del padre nella serie tv Boris, dove Calabresi senior interpretava il ruolo di Biascica, quello che voleva chiamare il figlio Francesco Totti Biascica, un capo elettricista romanista.
Di quello che ha lasciato la serata ha parlato il centrocampista nerazzurro Michel Aebischer, convocato con la nazionale svizzera per le gare di qualificazione ai Mondiali. Si è già calato nel modo giusto in questa sua esperienza pisana. «Queste prime settimane sono state ottime. Lo abbiamo visto – dice – in queste due partite con Atalanta e Roma. Dobbiamo migliorare quando siamo in possesso di palla e sfruttare meglio le occasioni che costruiamo. Dobbiamo migliorare l’approccio nel secondo tempo, ma dopo il gol subìto la reazione c’è stata. Sono convinto che troveremo presto la vittoria».
Sempre a centrocampo, ma sulla corsia di destra, Idrissa Touré si è confermato un vero trascinatore capace anche di accendere il pubblico: «Dobbiamo migliorare nei secondi tempi. Ma nei primi 45 minuti abbiamo dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque. Gilardino mi fa vedere il calcio con altri occhi, con altre visioni. Provo a fare tutto ciò che mi chiede, non devo parlare per lui. Il mister ha tantissima esperienza, sa cosa bisogna fare».
I complimenti a Gilardino li ha fatti anche il tecnico giallorosso Gian Piero Gasperini, vecchio maestro del Gila ai tempi del Genoa: «Abbiamo sofferto all’inizio, ma abbiamo incontrato un Pisa organizzato e fisico, sempre molto coperto. Piano piano siamo venuti fuori già nel primo tempo, anche se non con grande concretezza. Nel secondo tempo abbiamo fatto bene e potevamo segnare anche un gol in più».
Del Pisa ha parlato anche Fabio Capello, allenatore del terzo scudetto della Roma nel 2000-2001, nel post partita di Sky Sport: «Devo dire che il Pisa del primo tempo mi è molto piaciuto. Ha corso molto, pressato molto e creato problemi. Come è calato fisicamente è venuta fuori la qualità della Roma».l
© RIPRODUZIONE RISERVATA