Il Tirreno

Pisa

Calcio

Cesena-Pisa, inizia l’avventura nerazzurra: la formazione e le due parole chiave di Gilardino per partire alla grande – Dove vederla

di Andrea Chiavacci

	Mister Alberto Gilardino
Mister Alberto Gilardino

Canestrelli e compagni all’esordio in gare ufficiali all’Orogel Stadium contro i bianconeri di mister Michele Mignani

4 MINUTI DI LETTURA





PISA. Dopo il poco convincente 1-1 in amichevole a Pistoia è già tempo di partite ufficiali. Dalla sera di domenica 17 agosto, infatti, per il Pisa inizia il calcio che conta con il primo turno di Coppa Italia a Cesena alle 20,45. Gara secca e in caso di parità al 90’ si va subito ai calci di rigore. Lo scorso settembre, al secondo turno, il Cesena si impose per 1-0 a Pisa. Saranno 117 i tifosi al seguito.

Bianconeri da rispettare

Per la squadra di Alberto Gilardino sarà la prima prova che conta a una settimana esatta dall’inizio del campionato con la sfida in casa dell’Atalanta. Il tecnico di Biella presenta la sfida dell’Orogel Manuzzi contro i bianconeri di Michele Mignani che nello scorso torneo si sono spinti fino ai playoff di Serie B: «Tutte le partite che abbiamo fatto in questo inizio di stagione sono stati tutti test importanti. Per me amichevoli non ce ne sono. - Adesso ci aspetta il primo test ufficiale della stagione a Cesena. Lo affronteremo con equilibrio e voglia di migliorarsi. L’obiettivo è portare a casa la qualificazione contro una squadra che ha un allenatore molto preparato ed è reduce da un bel campionato in Serie B. Troveremo un Cesena che lavora molto bene in fase difensiva, molto ordinato e d equilibrato. Con tanti giocatori importanti per la categoria. Non sarà una partita facile ma ci prepareremo al meglio».

Identità forte

 L’allenatore nerazzurro indica quale deve essere la strada da seguire: «La priorità è quella di avere una forte identità e un forte Dna di squadra. Dobbiamo avere compattezza, carisma all’interno della partita, aggressività quando non abbiamo la palla e saper giocare quando siamo noi in possesso. Queste sono le cose che ho cercato di trasmettere alla squadra fin dai primi giorni di ritiro. Fino a oggi mi hanno dato risposte importanti e sono convinto che me le daranno anche a Cesena. Dobbiamo affrontarla con equilibrio e lucidità. Più passerà il tempo e più dobbiamo essere bravi a stare nella partita a livello mentale. Cercando di sfruttare tutte le situazioni favorevoli».

Cuadrado e Nzola sì

Ci saranno i nuovi acquistii Juan Cuadrado e M’Bala Nzola ma non partiranno titolari. «Avere con noi Cuadrado e Nzola - dice il mister - è qualcosa di importante e straordinario. Possono portare all’interno di questo gruppo la loro esperienza e mettersi al servizio della squadra e dei ragazzi con le loro qualità. Quando giocheranno dovranno fare la differenza, questo lo sanno anche loro. Meglio averli con noi. Ci vorrà un periodo di adattamento fisico e anche tecnico-tattico perché vengono da un periodo di inattività. Bisognerà essere molto cauti nella gestione di questi due giocatori».

Lusuardi e Meister no

Non ci saranno invece Lusuardi in difesa e Meister in attacco che si sono fatti male a Pistoia. Entrambi sono da valutare, non sembrano cose gravi, ma il tecnico non vuole rischiarli. Il difensore brasiliano ha riportato una contrattura, l’attaccante danese una botta contro il palo dopo pochio minuti dal suo ingresso in campo. Lunedì 18 agosto entrambi faranno nuovi esami strumentali. Assente anche Denoon che aveva preso una botta in allenamento e Vural che prosegue con un lavoro specifico per recuperare dal problema muscolare che si porta avanti da inizio ritiro.

Le scelte

In porta torna Semper che a Pistoia era stato lasciato a riposo per vedere all’opera Scuffet e Nicolas. In difesa uno tra Calabresi e Mbambi giocherà al fianco di capitan Caracciolo e Canestrelli. Se giocherà il giovane mancino belga Canestrelli andrà sul centro destra. A centrocampo Touré e Angori esterni con Marin e Aebischer centrali. Lo svizzero si è subito ambientato bene con la nuova realtà. Qualche chance potrebbe averla Akinsanmiro. Davanti Tramoni e Moreo dietro Lind. Scalpita anche Buffon che è andato a segno a Pistoia. Nella ripresa potrebbe toccare di nuovo a Leris, che giovedì 14 agosto  è tornato in campo a 11 mesi dall’infortunio al crociato. In attesa di nuovi arrivi dal mercato è quasi il Pisa dell’anno scorso. Da tutti i reparti si attendono dei passi avanti. Soprattutto maggior attenzione in difesa: nelle ultime quattro amichevoli il Pisa ha subito due gol di media a partita, e maggiore precisione in attacco. La gara tra Cesena e Pisa sarà visibile su Canale 20 e in streaming su Mediaset Infinity.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il racconto

Palestinese morta a Pisa, le prime parole della madre: «Marah era gioia pura, poi la guerra le è entrata dentro...»

Estate