Il Tirreno

Pisa

Calcio

Bayer Leverkusen-Pisa: ko a testa alta coi vicecampioni di Germania. E c’è un altro motivo per sorridere


	Mister Alberto Gilardino
Mister Alberto Gilardino

Un primo tempo difficile per i nerazzurri di Gilardino, condizionato da assenze pesanti (Cuadrado, Esteves, Giani e Vural) e dalla condizione ancora non ottimale, viene parzialmente riscattato da una ripresa in crescita

3 MINUTI DI LETTURA





Nel giorno in cui si avvicina Nzola dalla Fiorentina, il Pisa va in scena nella prima amichevole tedesca con i vicecampioni di Germania. Finisce 3-0 per i padroni di casa nel pomeriggio di martedì 5 agosto.

Il test

Un test utile, seppur impegnativo, per il Pisa di Alberto Gilardino. Un primo tempo difficile, condizionato da assenze pesanti (Cuadrado, Esteves, Giani e Vural) e dalla condizione ancora non ottimale, viene parzialmente riscattato da una ripresa in crescita, giocata in superiorità numerica dopo l’espulsione di Tapsoba.

Primo tempo: dominio tedesco

Il match si apre subito in salita per i nerazzurri. Dopo appena quattro minuti, Andrich approfitta di una disattenzione difensiva su calcio piazzato e batte Semper con un preciso destro al volo. Il Pisa tenta una timida reazione con Tramoni e Meister, ma è il Bayer a sfiorare nuovamente il gol: Grimaldo coglie la traversa al 13’. Al 17’, in contropiede, i padroni di casa raddoppiano con Kofane, mentre il Pisa fatica a trovare spazi. Touré prova a farsi vedere con un colpo di testa impreciso e Maza crea due occasioni che Semper riesce a neutralizzare. Al 31’, Arthur si infortuna ed è costretto a uscire, sostituito da Adli. La pressione dei tedeschi continua: prima Andrich colpisce un altro legno, poi Palacios chiude il primo tempo sul 3-0 con un destro preciso. Il risultato, per quanto severo, riflette la differente intensità e brillantezza tra le due squadre in questo momento della stagione.

Secondo tempo: Pisa meglio in 11 contro 10

Nel secondo tempo Gilardino cambia qualcosa, e i nerazzurri mostrano un altro piglio. Touré spinge sulla destra, ma manca il supporto in area. Al 52’ l’episodio che cambia volto alla gara: Meister parte in campo aperto e viene steso da Tapsoba, espulso per fallo da ultimo uomo. Sulla punizione seguente, Angori calcia alto. Al 60’ spazio per l’esordio di Aebischer, mentre Tramoni sfiora il gol con un tiro da fuori che esce di poco. Con l’uomo in più, il Pisa prende campo e crea più occasioni: Moreo calcia addosso al portiere da buona posizione, poi Lusuardi ci prova da lontano. Touré serve un pallone invitante a Meister che, di testa, manca il bersaglio per poco. Nel finale ci sono tentativi anche per Durmush e Mbambi, ma Flekken è attento e mantiene la porta inviolata.

Un test difficile ma utile

Finisce 3-0 per i tedeschi, ma il Pisa può tornare a casa con qualche nota positiva, soprattutto per la reazione nella ripresa e il buon atteggiamento mostrato in inferiorità numerica. Restano evidenti i margini di miglioramento, ma il confronto con una squadra del calibro del Leverkusen – e con una preparazione già più avanzata – sarà utile per crescere.

Il tabellino

BAYER LEVERKUSEN 3-4-2-1: Flekken; Huncapié (46' Quansah), Tape, Tapsoba; Arthur (31' Adli, 88' Culbreath), Palacios (66'Mensah), Andrich, Grimaldo (81' Hawighorst); Tella (66' Tella), Maza (46' Hofman); Kofane (46' Schick). All. Ten Hag

PISA 3-4-2-1: Semper; Canestrelli, Caracciolo (76' Calabresi), Lusuardi (87' Mbambi); Touré, Akinsanmiro (76' Piccinini), Marin (60' Aebischer), Angori (76' Durmush); Tramoni (76' Hojholt), Meister; Lind (46' Moreo). All. Gilardino.

ARBITRO: Sascha Stegemann

RETI: 4' Andrich, 17' Kofane, 45' Palacios

NOTE: Espulso Tapsoba al 54'. Ammonito Angori. Presenti 22.498 spettatori di cui 350 pisani.

Primo piano
Caos in autostrada

A1 Direttissima, camion in fiamme nel tratto Firenzuola–A1 Panoramica: chilometri di code

Estate