Il Tirreno

Pisa

Serie A

Pisa, Akinsanmiro subito in campo: le news di calciomercato di oggi

di Andrea Chiavacci

	Il neo arrivato un momento del ritiro (Foto Pisa Sc)
Il neo arrivato un momento del ritiro (Foto Pisa Sc)

In vista del secondo test stagionale a Morgex con il Bra, neopromosso in serie C, mister Gilardino va a caccia di conferme

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Secondo test stagionale per il Pisa di Alberto Gilardino domani, 23 luglio alle 18 a Morgex. Il primo contro una squadra professionistica: il Bra neopromosso in serie C. Sarà a disposizione del tecnico anche il nuovo arrivato Ebenezer Akinsanmiro. Il centrocampista, preso in prestito dall’Inter con la formula del prestito con diritto di riscatto e controriscatto, ha svolto oggi, 22 luglio, i primi allenamenti con la squadra e può giocare. C’è curiosità di vederlo all’opera dopo l’ottima impressione fatta nella passata stagione da avversario con la maglia della Sampdoria. La cifra per esercitare il riscatto del 20enne nigeriano è stata fissata in 6 milioni di euro.

I nomi

Non è ancora ufficiale il tesseramento del portiere Simone Scuffet che dovrebbe arrivare questa mattina. Anche l’ex Cagliari ha già effettuato le visite al J medical, come Akinsanmiro, lunedì mattina e domani potrebbe essere a disposizione. Scuffet arriva a titolo definitivo per un milione di euro e con un contratto triennale. È invece sempre in attesa del transfert internazionale il difensore Daniel Denoon, 20 anni, che il Pisa ha preso dallo Zurigo.

In campo

Dopo il 7-0 di domenica scorsa alla rappresentativa della Valle d’Aosta, Gilardino cercherà conferme soprattutto dai nuovi (all’esordio ha brillato Mbambi e anche Lusuardi e Maucci sono entrati bene nella ripresa) in quello che è un test più attendibile contro il Bra che punta a conquistare la salvezza in serie C. Il tecnico nerazzurro dovrebbe riproporre ancora il 3-4-2-1 e puntare sulla costruzione dal basso e il possesso palla. Anche stavolta ci sarà spazio per tutti i giocatori a disposizione nell’arco dei 90 minuti come da prassi nelle amichevoli in ritiro. In porta dovrebbe comunque cominciare Semper, mentre Scuffet, se sarà tesserato, entrerà nella ripresa. Nella difesa a tre stavolta potrebbe iniziare Canestrelli sul centro destra con Caracciolo centrale e Mbambi a sinistra. In mediana Touré, Marin, Piccinini e Angori. In avanti Matteo Tramoni e Moreo sulla trequarti con Buffon unica punta. Il giovane attaccante ha realizzato domenica scorsa il suo primo gol con la prima squadra, seppur in amichevole, dopo quelle segnate con le giovanili nerazzurre. Leris è tornato in gruppo, a 10 mesi e mezzo di distanza dall’infortunio al crociato, ma difficilmente partirà titolare.

Non ci sarà il difensore Adrian Rus, che ha già terminato il ritiro in Valle d’Aosta ed è tornato a Pisa. Il rumeno, a causa di un problema muscolare, dovrà svolgere del lavoro di rinforzo sulla parte affaticata. Da valutare invece Elia Giani, che nella prima amichevole è uscito per un problema muscolare dopo appena 4 minuti. Dovrebbero restare a riposo come nella prima partita Vural, Meister e Lind che in questi giorni hanno svolto un lavoro a parte. Non ci sarà neppure Esteves, che sta recuperando dal lungo infortunio al tendine rotuleo dell’agosto scorso. A breve potrebbe essere in gruppo. Assente anche il difensore Coppola, non convocato in ritiro proprio per l’infortunio al malleolo, che ha assistito da spettatore all’esordio della squadra.

La settimana del Pisa entrerà poi nel vivo da venerdì 25 con il rinnovato appuntamento al Bar di Chalet 2.0 di Morgex per un’apericena durante la quale sarà ospite un calciatore nerazzurro. Sabato sera ci sarà il saluto di tutto il gruppo nerazzurro alla Valle d’Aosta durante l’evento in programma a partire dalle 21,30 in piazza Jardin de L’Ange a Courmayer. Per il weekend è previsto l’arrivo di un buon numero di tifosi. La prima fase della preparazione estiva si concluderà domenica 27 luglio alle 17,30 con l’amichevole con la Pro Vercelli.

Primo piano
Salute a ambiente

Sigarette in spiaggia, il divieto in Toscana non fa breccia: la mappa da Carrara all’Argentario

di Luca Balestri
Estate