La tragedia
Pisa, Scuffet a un passo dalla firma e ora si avvina il centrocampista Akinsanmiro - Le news di calciomercato e gli aggiornamenti
Nerazzurri in ritiro con un gruppo di 33 giocatori: ecco chi c’è e chi è rimasto a casa
PISA. Alle 13.40 di mercoledì 16 luglio è iniziato il viaggio in Serie A del Pisa. La squadra è già insieme da una settimana, facendo la spola tra l'hotel Continental di Tirrenia e il Cetilar di San Piero a Grado, ma da oggi per il Pisa inizierà il ritiro precampionato a Morgex. Alberto Gilardino, assieme agli uomini del suo staff, a cominciare dal vice Gaetano Caridi e da Dario Dainelli, è l'ultimo a salire sul pullman perché impegnato a firmare autografi e scattare selfie con alcuni giovani tifosi presenti. In questa parte finale della settimana sono previsti due allenamenti il giorno da oggi fino a sabato. Domenica alle 18 prima uscita della stagione, alle 18, contro una rappresentativa della Valle d'Aosta. Tra i tanti volti noti è stato bello vedere anche quello di Mehdi Leris che, come Esteves che è arrivato il primo giorno delle visite mediche, torna in gruppo dopo un lungo infortunio. Per lui la preparazione sarà molto importante.
I convocati
Questi sono i 33 giocatori partiti per il ritiro: portieri Nicolas, Loria, Semper, Vukovic; difensori Calabresi,Canestrelli, Caracciolo,Lusuardi,Mbambi,Rus,Sapola; centrocampisti Angori, Esteves, Frosali, Hojholt, Jevsenak, Leris, Marin, Maucci, Piccinini, Tourè, Lisandru Tramoni, Vural; attaccanti Arena, Bonfanti, Buffon, Durmush, Giani, Lind, Meister, Mlakar, Moreo, Matteo Tramoni. Il difensore Francesco Coppola non è partito solo perché infortunato mentre gli altri componenti della rosa, che adesso è di 47 elementi, perché hanno mercato o non rientrano nei piani. Restano a Pisa i portieri Guadagno e Livieri, i difensori Beghetto, Coppola Primasso e Beruatto, che è sul mercato ma era anche reduce da un infortunio, i centrocampisti Leoncini, Bassanini, Trdan e Sala, gli attaccanti Vignato, Raychev, Dubickas e Pavanello che sta per passare al Ravenna.
Scuffet ad un passo
Sembra ormai imminente l'arrivo dal Cagliari di Simone Scuffet. L'esperto numero uno friulano, 29 anni e 85 presenze in Serie A, si è allenato anche ieri con il Cagliari nel ritiro di Ponte di Legno Tonale. Da quanto trapela però una volta ultimati gli ultimi dettagli e sbrigate le visite mediche e la firma, Scuffet potrebbe raggiungere il gruppo nel ritiro di Morgex molto preso. Il contratto dell’estremo difensore sarà di durata biennale.
Vicino Akinsanmiro
Il Pisa sta trovando l'intesa per prendere in prestito il centrocampista nigeriano di proprietà dell'Inter Ebenezer Akinsanmiro. La formula sarà quella del prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto. Proprio perché l'Inter vuol cercare o di guadagnare o comunque di poter dire l'ultima parola su uno dei prodotti più interessanti passati dal settore giovanile negli ultimi anni. La società milanese vuol fissare la cifra del riscatto a 3 milioni. Si sta trattando proprio sul prezzo. Prima di passare eventualmente al Pisa Akinsanmiro, ultima stagione alla Sampdoria, dovrà rinnovare il contratto con l'Inter che è in scadenza il 30 giugno 2026. Sarà prolungato fino al 2029. La sensazione è che il prestito sotto la torre pendente possa andare in porto. Akinsanmiro, 20 anni, ieri sarebbe il centrocampista box to box ideale per il gioco di Alberto Gilardino. Lo stesso tecnico aveva parlato di queste caratteristiche.
Il sogno Cholito
Giovanni Simeone piace sempre ma servono almeno 8 milioni di euro. Con Lucca in procinto di passare dall'Udinese al Napoli per 35 milioni di euro la situazione potrebbe cambiare. Non solo perché Simeone sarebbe ancora più chiuso nell'attacco dei campioni d'Italia. Dalla vendita qualcosa incasserà anche il Pisa. Meno di quanto ipotizzato in un primo momento. Ai nerazzurri andrà il 10% sui primi 10 milioni. Quindi 1 milione di euro: 900mila euro il Pisa li incasserà subito e 100mila a fine stagione. Comunque va detto che il Pisa da Lorenzo Lucca in tutto, prestito oneroso all'Ajax, cessione all'Udinese e percentuale su quest'ultima rivendita, ha messo in cassa 11 milioni di euro. Meno i 2,7 milioni pagati al Palermo per il suo acquisto nell'estate 2021. Quello che si definire decisamente un ottimo affare.
Le altre notizie
Il Pisa, intanto, prova a chiudere sia per l'attaccante Julian Vignolo del Racing di Cordoba che per il difensore Mariano Troilo del Belgrano. Il club argentino ha già trovato i sostituti in difesa. Intanto il Pisa potrebbe tornare sulle tracce di due freschi ex: Olimpiu Morutan, tornato ai turchi dell'Ankaragucu, e Markus Solbakken rientrato allo Sparta Praga, che non sono stati riscattati. Molto dipenderà dal sistema di gioco di Gilardino. Soprattutto per quanto riguarda Morutan potrebbe essere fondamentale giocare con almeno un trequartista e non con il 3-5-2. L’esterno Cacace, invece, passa dall’Empoli ai gallesi del Wrexham, Championship inglese, per 3 milioni (bonus inclusi) e dunque non si concretizza il suo possibile approdo in nerazzurro che era stato ventilato qualche settimana fa.l