Pisa, Tramoni fa sorridere mister Pippo Inzaghi: con la Reggiana sarà disponibile
Attenzione ai gigliati, che non fanno bottino pieno ormai da nove giornate: il punto sugli indisponibili
PISA. La buona notizia per Filippo Inzaghi è arrivata in mattinata: Matteo Tramoni si è allenato in gruppo. Tutto sta procedendo quindi secondo il programma che lo staff nerazzurro aveva previsto dopo l’ok dei medici dopo i controlli di martedì mattina, 8 aprile. Tramoni si era fermato a Cosenza per un problema al flessore.
Il numero 11
Nessuna lesione ma la settimana scorsa l’attaccante della Corsica non si era mai allenato in gruppo e non era stato convocato per la partita con il Modena. Oggi, venerdì 11, ci sarà la rifinitura e in base a quella Inzaghi prenderà le decisioni in vista della sfida di domani alle 15 in casa della Reggiana quart’ultima in classifica con 32 punti.
Il tecnico nerazzurro valuterà con attenzione Tramoni. C’è ottimismo ma il numero undici potrebbe comunque partire dalla panchina per poi essere utile a gara in corso. La cosa più importante è avere l'attaccante a disposizione per questo rush finale dove il Pisa è chiamato a consolidare il secondo posto e rintuzzare un possibile ritorno dello Spezia che si è riportato a -5.
Chi ci sarà
Qualche dubbio Inzaghi se lo porterà in valigia quando nel pomeriggio di oggi quando la squadra partirà per l’Emilia. Se Tramoni non partirà dal 1’ il favorito numero uno per affiancare Moreo resta Morutan. Davanti Lind dovrebbe essere preferito a Meister e a centrocampo Piccinini è candidato a far coppia con Marin che sabato scorso è apparso sotto tono ma resta un punto fermo di questa squadra. Sugli esterni appare difficile pensare che Sernicola possa togliere il posto a uno tra Tourè e Angori, ma l’ex Cremonese qualche chance potrebbe averla. In difesa c’è da sostituire lo squalificato Canestrelli sul centro destra. Rus è favorito su Calabresi. Resta indisponibile Vignato in attacco.
Per dirla alla Inzaghi bisognerà tenere le antenne dritte perché dall’altra parte c’è una squadra affamata di punti e che non vince da nove giornate. E che come il Pisa punta più sulla pressione e il recupero palla piuttosto che sulla fase di possesso. Per il tecnico Dionigi sarà la seconda uscita dopo la sconfitta contro la Cremonese ma ci saranno delle novità, anche forzate alla luce delle assenze di Sampirisi, Pettinari e Vergara. La più importante visto che il trequartista, cinque gol finora, è uno degli elementi di maggior qualità della squadra granata. Dionigi dovrebbe optare per la difesa a tre e passare quindi al 3-5-1-1. In difesa l’ex capitano nerazzurro Rozzio potrebbe partire titolare dopo l’infortunio del novembre scorso. Se non ce la fa è pronto Libutti al fianco dell’altro ex Meroni e Lucchesi. A centrocampo Fiamozzi e Marras esterni, Sersanti e Portanova, altri due punti di forza, a fare le mezzali. Ballottaggio in cabina di regia tra Reinhart e Kabashi. Sulla trequarti Girma al posto dell’infortunato Vergara pronto a innescare l’unica punta. In questo ruolo Gondo è favorito sull’altro ex Vido, poco brillante con la Cremonese, ma è pur sempre il miglior marcatore della squadra con 6 reti. La Reggiana domani giocherà con una maglia speciale, in bianco con inserti granata, per celebrare i 60 anni di attività dello sponsor principale Immergas.
Qui tifosi
Alle 19 di ieri sera erano 4.063 i biglietti venduti, di cui 3.354 per il settore ospiti. A questi vanno aggiunti 6.867 abbonati della Reggiana. In totale quindi sono 10.930 i posti assegnati fino a questo momento allo stadio Città del Tricolore. I tifosi nerazzurri possono acquistare il tagliando sul circuito Vivaticket fino alle 19 di questa sera.