Pisa calcio
Mercato

Prestiti, un'onda di ritorno: la lista

di Andrea Chiavacci
Prestiti, un'onda di ritorno: la lista

Sono molti i giocatori che il Pisa aveva ceduto a titolo temporaneo. Fra questi Lucca puà diventare un importante uomo mercato

25 maggio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PISA. In attesa di capire quali decisioni saranno prese dalla proprietà, in primis dal patron Alexander Knaster, il prossimo mercato del Pisa si dovrà concentrare anche sui vari giocatori che erano andati in prestito altrove. Praticamente il Pisa ha un’intera rosa in giro per l’Italia e l’Europa formata da venti giocatori.

Lucca possibile uomo mercato

Il più quotato, anche a livello economico, è sicuramente Lorenzo Lucca. L’esperienza all’Ajax non è stata esaltante. In Eredivisie appena 118 minuti, in 13 presenze totali, con 2 gol e un assist vincente. L’Ajax non sembra interessato a riscattare il gigante di Moncalieri che la scorsa estate era stato il primo giocatore italiano ad indossare la prestigiosa maglia del club di Amsterdam. L’operazione prevedeva un prestito oneroso da un milione di euro con diritto di riscatto fissato a 10 milioni du euro più bonus. Il ritorno di Lucca potrebbe di fatto diventare il tormentone del calciomercato in uscita. Visto che secondo la Gazzetta dello sport l’attaccante che ha vestito anche la maglia dell’Under 21, che comunque piace sempre all’estero, potrebbe essere ancora nel mirino di Bologna e Sassuolo. I felsinei sembravano a un passo dalla chiusura la scorsa estate, i neroverdi nel gennaio 2022. In quel caso però l’intervento della proprietà, e in particolare di Alexander Knaster, fu decisivo per trattenere almeno fino a giugno Lucca in nerazzurro. L’attaccante, classe 2000, nativo di Moncalieri, ha un contratto fino al 2026 ed ha un valore di mercato, secondo Transfermarkt, di circa sei milioni di euro.

Potrebbe rientrare Leverbe

Dal Benevento rientrerà l’esterno sinistro Roko Jureskin, contratto fino al 2025, e quasi certamente anche il difensore centrale Maxime Leverbe perché è improbabile che venga riscattato dalla Sampdoria. Infatti il Pisa lo aveva girato in prestito a titolo temporaneo, con diritto di opzione, al club blucerchiato prima di esser andato in prestito in Campania. Per lui è stata una stagione decisamente sotto tono dopo che a Pisa aveva formato una coppia super con Antonio Caracciolo.

Ionita e Canestrelli

Anche il centrocampista Artur Ionita, in scadenza nel 2024, farà ritorno da Modena dove è stato in prestito da gennaio. Il Pisa lo scorso gennaio aveva riscattato a titolo definitivo dall’Empoli il difensore Simone Canestrelli che poi è stato girato in prestito al Como. Canestrelli con i lariani ha totalizzato appena 5 presenze, con un assist, trovando meno spazio che in nerazzurro dove nella prima parte della stagione aveva messo insieme 12 presenze e 2 reti contro Cittadella e Ascoli. Intanto tornerà alla base. Rientra anche il portiere Leonardo Loria che è ancora sotto contratto fino al 2024 ma potrebbe di nuovo partire. Nella lista dei prestiti di questa stagione c’è anche Yonatan Cohen che però è passato al Maccabi Tel Aviv con obbligo di riscatto per il club israeliano. Il primo acquisto e gli altri prestiti A gennaio il Pisa aveva acquistato dal Pordenone l’attaccante Edgaras Dubickas che è stato lasciato in prestito in Friuli, dove ha messo segno 8 gol e adesso si prepara a disputare i playoff di serie C. Un investimento, quello del club nerazzurro, intorno al milione di euro. Può far parte della rosa. Sarà da valutare anche la posizione dell’attaccante Assane Seck che era stato ceduto in prestito all’Empoli con diritto di riscatto e controriscatto. In serie C al Francavilla ha fatto buone cose l’esterno di centrocampo Andrea Cisco (36 presenze, un gol e 8 assist) che ha ancora un anno di contratto con il Pisa. Dovrebbero rientrare per poi esser girati di nuovo in prestito Lorenzo Masetti dal Piacenza, Gabriele Piccinini dal Fiorenzuola, Leonardo Ubaldi dal San Donato Tavarnelle e Salvatore Santoro dal Monterosi. Vanno in scadenza di contratto proprio il prossimo 30 giugno, diversi altri nerazzurri, e quindi vanno valutate le loro posizioni: Andrea Beghetto è al Venezia, Davide Di Quinzio che era alla Lucchese, Nicolas Izzillo, reduce dalla stagione a Pontedera, Elia Giani, attualmente al Fiorenzuola, e Christian Tommasini al Taranto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Meteo

Maltempo, in Toscana un inizio di settimana con allerta gialla – Video

Le iniziative