L’export del Pisa è alle stelle
Sono arrivati a quota 12 i risultati utili messi in fila nelle partite lontano dall’Arena. A un passo c’è il record del 1981/1982 con Agroppi al timone che regalò la Serie A
PISA. In 113 anni di storia ci sono state squadre nerazzurre più vincenti (e forse anche spettacolari) in trasferta ma raramente continue come quella di questa stagione.
Il Pisa domani a Modena non va solo a caccia della miglior striscia con Luca D'Angelo in trasferta (12 risultati utili di fila, playoff compresi, tra la stagione 2018/2019 e in quella 2019/2020) ma cercherà di eguagliare il suo record storico in Serie B. Quello della stagione 1981/82, quella del ritorno in Serie A, con il Pisa di Aldo Agroppi che aveva messo insieme 13 risultati utili di fila lontano dall'Arena. Dall'1-1 di Bari del 4 ottobre 1981 alla sconfitta di Varese del 10 aprile 1982, vigilia di Pasqua, il Pisa allenato dal tecnico piombinese era sempre uscita imbattuta in trasferta portando a casa tre vittorie (a Perugia, Reggio Emilia e Pescara) e 10 pareggi. Simile la marcia di questa stagione, 4 vittorie e 8 pareggi, avviata dall’1-1 di Venezia con Rolando Maran alla guida e proseguita con Luca D'Angelo proprio con una vittoria a Perugia nel giorno del suo ritorno in panchina. Un passo importante con una grande accelerata negli ultimi due mesi e mezzo con 3 vittorie su 5 trasferte a Ferrara, Reggio Calabria e Parma) e due pareggi (a Como, con tanto di beffa al 95', e al Ferraris con il Genoa secondo in classifica: uno 0-0 che assume un valore maggiore perché ottenuto in inferiorità numerica).
Nel campionato 1981/82 il Pisa in quelle tredici trasferte incassò 10 reti, quello di oggi in 12 gare ne ha prese la miseria di 8. Appena 2, quelle di Como, nelle ultime 7. In attacco entrambe le squadre, durante la striscia positiva, sono andate a segno 14 volte. La squadra di allora ha perso in totale solo 2 gare fuori, oltre a quella di Varese venne sconfitta alla seconda giornata a Verona, mentre quella attuale ha perso solo a Cittadella e Bolzano quando in panchina c'era ancora Maran. Ma mancano ancora cinque trasferte alla fine del campionato.
Nei campionati a girone unico il Pisa ha messo insieme 14 risultati utili di fila in trasferta, senza contare gli spareggi, tra il 1956/57 e il 1957/58 ma stiamo parlando di campionati di Promozione e Quarta serie (vinti entrambi). In tempi recenti il Pisa ha dato spettacolo in trasferta con Giampiero Ventura nella stagione 2007/2008 con ben 11 vittorie nelle sfide lontano dall’Arena. Mai il Pisa ha vinto così tanto in trasferta in serie B. Va detto che quella squadra dai suoi viaggi porterà a casa qualcosa come 37 punti, il Pisa di oggi ne ha fatti (finora) 20 (da considerare anche che quello era un campionato a 22 squadre e l'attuale torneo è composto da 20 club). Altre ottime stagioni in trasferta furono quelle 1989/90 (5 vittorie 11 pareggi e 3 sconfitte) con Luca Giannini che regalò l'ultima promozione in Serie A al Pisa, e nella stagione 1992/93 con Vincenzo Montefusco prima e Mauro Viviani poi. La squadra chiuse all'ottavo posto ma in trasferta vinse 6 volte a fronte di 7 pareggi e 6 sconfitte. Come numero di vittorie ha fatto meglio il Pisa di D'Angelo della passata stagione con ben 8 successi lontano dall'Arena. Secondo solo a Ventura in B.
L'attuale tecnico nerazzurro vanta anche dieci successi in trasferta nel 2018/2019 in Serie C nella stagione regolare. Più i 2 blitz ai playoff di Arezzo e nella finale di Trieste. Quest'ultimo ai supplementari.