Il Tirreno

Pisa

Eventi

Feste di Natale a Pisa, torna in piazza Vittorio la ruota panoramica

di Redazione Pisa
Feste di Natale a Pisa, torna in piazza Vittorio la ruota panoramica

Aggiudicazione formale degli uffici comunali

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Torna la ruota panoramica in piazza Vittorio Emanuele II in occasione delle festività natalizie. La direzione attività produttive del Comune ha aggiudicato la concessione temporanea di suolo pubblico in piazza Vittorio Emanuele II per l’allestimento e la gestione di una ruota panoramica nel periodo delle festività natalizie 2025 per un anno, con possibilità di proroga per ulteriori due annualità, al signor Roberto Lupetti.

A seguito della scadenza per la presentazione delle domande, fissata per il 29 ottobre scorso, è pervenuta una sola domanda di partecipazione, quella presentata da Lupetti. Il posizionamento di una ruota panoramica in piazza Vittorio Emanuele II, secondo gli atti approvati in precedenza dalla giunta comunale, almeno dal 25 novembre al 6 gennaio prossimi.

Una ruota panoramica in piazza Vittorio Emanuele II, alta 22 metri e con 16 cabine, era già stata allestita dalla società Lupetti Attrazioni, con sede a Pistoia, all’inizio dell’anno e fino allo scorso aprile.

Quella ruota si chiama “La Luminosa” con «dimensioni standard, ma già in grado di assicurare divertimento e sensazioni che ricorderete sempre con piacere», si legge sul sito internet della società della famiglia Lupetti, con «cabine completamente illuminate (unica in Italia) che permettono di “vivere” la ruota immersi in un effetto coinvolgente e senza ostacoli visivi (prive di pannelli vetrati a tutta altezza) ma sempre sicure e confortevoli in ogni aspetto costruttivo», 6.000 punti luce Led «per infiniti giochi di luce con cui poter personalizzare e rendere unico qualsiasi evento» e «costruita in osservanza di tutte le normative vigenti a garanzia di qualità e della sicurezza».

Negli anni l’allestimento di una ruota panoramica si è spesso portato dietro forti polemiche in città. Nel 2017 sull’ipotesi di una grande ruota nel parcheggio scambiatore di via Pietrasantina (sarebbe stata alta 50 metri) si scatenò un acceso dibattito. Tra i contrari l’ex direttore della Normale, Salvatore Settis. «Una bizzarra invenzione pensata per far vedere la Torre dall’alto, in una visione disneyana del mondo che evidentemente si ritiene l’unica possibile», disse. Il progetto così si fermò. L’idea l’aveva poi riproposta, per il Natale del 2019, la Confesercenti chiedendone l’installazione proprio in piazza Vittorio Emanuele II. Sarebbe stata alta 40 metri. Il progetto aveva ricevuto l’ok del Comune, ma venne fermato dalla Sovrintendenza. Nel 2022 invece l’installazione andò a buon fine. La collocazione avvenne nel parcheggio scambiatore di via Pietrasantina. Una struttura alta 20 metri, attrezzata con due cabine dedicate ai disabili, in occasione della giornata della disabilità. Venne attivata a fine maggio, con inaugurazione il 3 giugno e apertura concessa fino al 19 giugno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
Ricordi

Le gemelle Kessler e le estati in Toscana: il legame con l’Argentario e quella storica foto tra feste in villa e notti nei locali

di Ivana Agostini