Concerto di Capodanno a Pisa, sarà Alfa il protagonista in piazza dei Cavalieri
L’annuncio sui social del sindaco Michele Conti: «Un artista giovane capace di emozionare»
PISA. «Sono felice di annunciare che Alfa sarà il protagonista del concerto gratuito di Capodanno a Pisa, in piazza dei Cavalieri», dice il sindaco Michele Conti. «Un artista giovane, autentico, capace di far emozionare – aggiunge – e cantare insieme intere generazioni. Una delle voci più ascoltate dell’estate sarà a Pisa per brindare con noi al nuovo anno».
Alfa, all’anagrafe Andrea De Filippi, è nato nel 2000 a Genova ed è cresciuto nel quartiere Quarto dei Mille. Appassionato di musica sin da piccolo, all’età di 8 anni ha iniziato a studiare alcuni strumenti. «Ho iniziato a suonare la chitarra da bambino, poi alle medie ero in una band», aveva raccontato il cantante, che ha preso anche lezioni di pianoforte.
Andrea ha scelto il nome d'arte Alfa perché ha frequentato il liceo classico e la lettera Alfa è la prima dell’alfabeto greco. Il suo significato è “inizio, principio”: il cantante, infatti, ha dichiarato di sentirsi eternamente insoddisfatto e desideroso di raggiungere sempre nuovi risultati. Alfa da adolescente è stato vittima di bullismo. «Alle medie venivo bullizzato perché ero grasso e timido. Oggi quei bulli li ho perdonati, quando torno a Genova ci vediamo; uno di loro mi ha chiesto anche un accredito per un concerto. Ancora oggi, però, mi porto dietro l’insicurezza sul mio aspetto fisico», aveva raccontato.
Nel 2023 ha pubblicato il brano Bellissimissima, con cui ha scalato le classifiche italiane, arrivando fino alla quarta posizione: «Bellissimissima è stata la svolta. Avevo cominciato a 18 anni con Cin cin e avevo avuto subito successo. Oggi lo posso dire: era troppo presto. A quell'età è meglio se la musica resta un gioco».
La consacrazione per Alfa è arrivata a febbraio del 2024, con la sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Vai, con il quale si è classificato in decima posizione. Nella sua carriera ha ottenuto due tripli dischi di platino, quattro dischi di platino e otto dischi d’oro.
Alfa nella serata sanremese dedicata alle cover aveva duettato con Roberto Vecchioni in Sogna ragazzo sogna, pubblicata poi come singolo. «La canzone rappresenta un incitamento ai ragazzi a non arrendersi mai e ad affrontare con coraggio tutte le sfide che la vita mette davanti», aveva detto Alfa, che sui social aveva condiviso una foto con il cantante accompagnata da queste parole: «Onorato di cantare con lei sul palco di Sanremo e che il mio nuovo disco si apra con una sua poesia».
Alfa il 16 febbraio ha pubblicato il suo terzo album in studio dal titolo Non so chi ha creato il mondo ma so che ne era innamorato e il 24 febbraio ha preso il via dal Mediolanum Forum di Assago il suo primo tour nei palazzetti di tutta Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
