Tre posti di lavoro al Parco di San Rossore: i profili richiesti e come candidarsi
Sono in corso un concorso pubblico e due avvisi di mobilità volontaria
PISA. L’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli ha attivato tre procedure di reclutamento. Un avviso di mobilità volontaria riguarda un posto a tempo indeterminato e pieno per il profilo professionale di “istruttore amministrativo contabile” da assegnare all’ufficio governance e sviluppo sostenibile. Scadenza di presentazione delle domande il prossimo 14 agosto. Sono ammessi alla procedura di mobilità i candidati in possesso di alcuni requisiti tra i quali essere dipendente a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione.
Un secondo avviso di mobilità volontaria riguarda un posto a tempo indeterminato e pieno per il profilo professionale di “istruttore di vigilanza” da assegnare all’ufficio corpo di vigilanza e segreteria del presidente. Scadenza di presentazione delle domande il prossimo 16 agosto. Anche in questo caso sono ammessi alla procedura di mobilità i candidati in possesso di alcuni requisiti tra i quali essere dipendente a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione.
Infine, concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto a tempo pieno/indeterminato nel profilo di “funzionario amministrativo”. Scadenza di presentazione delle domande il prossimo 21 agosto. Tra i compiti la gestione di programmi e progetti dell’area di promozione, fruizione e valorizzazione del territorio del parco. Richiesta la laurea in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze economiche, Scienze del turismo o lauree del vecchio ordinamento in Economia del Turismo, Economia e Commercio, Economia e gestione dei servizi.