Pisa, cane di un senzatetto morde passante: l’ira del sindaco sulla Municipale
Conti: «C’era già un’ordinanza da attuare». Ci sarà il cambio di comandante
PISA. Passante morso dal cane di un senzatetto. Su questo animali e sugli altri dello stesso gruppo c’era già da alcuni giorni un’ordinanza che però non aveva trovato attuazione. Da qui le forti critiche del sindaco Michele Conti alla polizia municipale: «Accerteremo le responsabilità». L’amministrazione comunale aveva adottato nei giorni scorsi un’ordinanza di sequestro amministrativo a carico di tutti i cani detenuti da una persona senza fissa dimora stazionante nella zona di San Zeno, a seguito delle condizioni non idonee in cui gli animali risultano custoditi, secondo quanto accertato dal Dipartimento di prevenzione area sanità pubblica veterinaria dell’Asl Toscana nord ovest, e dei ripetuti episodi di pericolo per l’incolumità pubblica.
Nonostante l’atto firmato l’11 luglio, che prevedeva il sequestro amministrativo e il trasferimento degli animali in idonee strutture, ieri mattina uno dei cani ha aggredito e morso un passante, rendendo necessario l’intervento dell’ambulanza. «Quanto accaduto è gravissimo e inaccettabile – dice Conti –. L’ordinanza era chiara e motivata. L’inerzia nella sua applicazione è intollerabile. Esprimo tutta la mia indignazione verso chi, tra i soggetti coinvolti, non ha dato seguito con la necessaria tempestività a un atto contingibile e urgente finalizzato a tutelare l’incolumità dei cittadini e la salute degli animali».
«Quando un cittadino viene morso da un cane che doveva essere già stato trasferito in struttura protetta – prosegue il sindaco – la responsabilità ricade su chi ha disatteso un preciso obbligo. Non sarà tollerata alcuna negligenza. Ho chiesto al comandante della polizia municipale un rapporto dettagliato su quanto accaduto e adotteremo senza esitazione tutte le misure necessarie per accertare le responsabilità».
L’ordinanza, firmata dal sindaco l’11 luglio scorso, si basava sulle risultanze del sopralluogo congiunto effettuato da Ausl e Nogra, che avevano certificato l’inidoneità del luogo in cui erano tenuti i cani (tra cui una cagna con otto cuccioli) e la necessità di procedere con urgenza al loro sequestro per motivi sanitari e di sicurezza. L’amministrazione comunale «ribadisce l’impegno per la tutela dell’incolumità pubblica e del decoro urbano, e garantirà che episodi del genere non si ripetano».
Se l’ordinanza sindacale era dell’11 luglio, con una mail del 14 il canile intercomunale che ha sede a Ospedaletto ha comunicato di non avere posti disponibili per poter ospitare i cani. Il giorno dopo è arrivato un preventivo dell’Associazione Amici degli animali a 4 zampe Odv, che ha sede legale a Pontedera, per la custodia di sei mesi degli animali a un costo di 9.900 euro. Il servizio è stato affidato con una determina della direzione comunale ambiente.
Al di là del caso specifico, per la Municipale si prospetta un altro cambio di comandante. Elio Cappellini, nominato a marzo 2024, lascerà Pisa come conferma la pubblicazione del nuovo avviso di selezione per il sostituto: cesserà di prestare servizio il prossimo 30 settembre, mentre il termine per presentare le domande è fissato per il prossimo 12 agosto. «Il sindaco – attacca il consigliere Ciccio Auletta (Diritti in comune) – dovrebbe chiarire alla città come sia possibile che la sua amministrazione non riesca a garantire una gestione duratura della direzione della polizia municipale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA