Il Tirreno

Pisa

ai bagni di pisa

Vip e star, si assegna l’Apoxiomeno

PISA. La città della Torre Pendente, torna nuovamente ad essere capitale del Cinema Internazionale con l'arrivo del Premio "Apoxiomeno", ideato e voluto dal colonnello Orazio Anania, presidente dell'a...

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. La città della Torre Pendente, torna nuovamente ad essere capitale del Cinema Internazionale con l'arrivo del Premio "Apoxiomeno", ideato e voluto dal colonnello Orazio Anania, presidente dell'associazione "L'arte di Apoxiomeno", con l'obiettivo di promuovere la cultura italiana in divisa, veicolata da personaggi del mondo dello spettacolo, del giornalismo e dello sport, che nel corso della loro carriera hanno dato lustro alle forze dell'ordine. Grazie all'impegno degli organizzatori, dopo 19 anni di alternanza di location tra Roma e Firenze, l'evento giunge finalmente in terra pisana. La cerimonia di consegna dell'ambito riconoscimento, ai vari vincitori delle 6 categorie in cui si suddivide il premio, sarà ospitata stasera nella splendida location del Salone Shelley, dei Bagni di Pisa, nel corso di una serata condotta da Francesco Anania e Chiara Squaglia di Striscia la Notizia. Spiccano il regista americano Paul Haggis , premio Oscar per il film "Crash" e famoso nel mondo per aver diretto centinaia di polizieschi e regista di "Walker Texas Ranger" e sceneggiatore alcuni dei film di James Bond 007. Stesso riconoscimento sarà assegnato al regista danese Bille August, Oscar per il film "Con le migliori intenzioni", regista tra l'altro del film "Il colore della libertà" che racconta il rapporto tra Nelson Mandela e la sua guardia carceraria James Gregory.Molti i volti noti premiati per la categoria Cinema, Tv e Teatro, fra questi, Remo Girone, Fioretta Mari, Beatrice Luzzi e l'attore pisano, Renato Raimo ex carabiniere e autore/protagonista di una piece teatrale di grande successo: "Silenzi di guerra" realizzato per il centenario della Prima Guerra Mondiale. Impossibile non sottolineare, nella Categoria Arte, il grande Milo Manara, che iniziò la sua prestigiosa carriera, come autore di storie erotico-poliziesche pubblicate nella collana "Genius".

Nel corso della cerimonia si esibiranno diversi artisti tra i quali: il soprano Laura Surricchio, la ballerina Angelica Anania, i cantanti Simonetta Spiri e il duo Daria e Francesco, il comico, Daniele Magini, il M°Carlo Bernini, pianista di Andrea Bocelli, e il piccolo Giovanni Barelli, vincitore dell'ultima edizione dello Zecchino d'Oro. (d.g.)

Italia mondo
Chiesa

"Extra Omnes", via al Conclave per eleggere il nuovo Papa: prima fumata alle 19

Sani e Belli