Il Tirreno

Pisa

INIZIATIVE

1979-2009, a Pisa il corteo gaySi cerca chi sfilò: foto e ricordi

1979-2009, a Pisa il corteo gaySi cerca chi sfilò: foto e ricordi

Una delle prime manifestazione dell’orgoglio omosessuale. Era il 24 novembre e marciarono persone da tutta l'Italia. Ora un comitato cerca materiale per una mostra e un convegno sull’evento di 30 anni fa

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Il 24 novembre del 1979 Pisa ospitò un corteo di omosessuali, tra i primissimi in Italia. Fu una manifestazione nazionale, autorizzata dalla questura. Ebbene, a distanza di 30 anni si vuole fare una mostra e un convegno su quell'evento. L'appello è sul sito gaynews, diretto da Franco Grillini.

«Il corteo - si legge sul sito - ebbe un notevole ed insperato successo, parteciparono centinaia di gay a viso scoperto: quel giorno marciarono omosessuali di tutta Italia, alcuni in ordine sparso, altri in rappresentanza dei collettivi omosessuali nati nelle città italiane. Fra gli altri erano presenti anche vari collettivi del Sud, cosa rara nella storia del movimento gay italiano. I giornali locali scrissero alcune cronache dell'avvenimento e il Tg2 della sera mandò in onda un servizio. Altre testimonianze le troviamo sul mensile gay "Lambda" e su "La Pagina Frocia", su Lotta Continua».

«A novembre di quest'anno, 30 anni dopo, vogliamo far riemergere quell'avvenimento - annuncia il sito web - Si è costituito un "Comitato Pisa '79" che vuole organizzare un convegno ed una mostra per ricostruire quel pezzo della storia gay italiana, e per contribuire alla formazione di una memoria omosessuale collettiva. L'evento avrà anche un forte risvolto di attualità, che nasce dal confronto tra l'oggi e 30 anni fa. Chiediamo a tutti un aiuto: ricostruiamo quella manifestazione (e magari anche le altre tra il 1972 e il 1980) attraverso testimonianze, fotografie, volantini, articoli su riviste gay, articoli e lettere su quotidiani e settimanali, video».
Primo piano
L’intervista

Ragazza palestinese morta a Pisa, la madre: «Se dobbiamo diventare cenere, sarà in Palestina». I rischi per chi parla e torna a Gaza

di Libero Red Dolce
Estate