Beccari e Serra tra i primi dieci ai Nazionali di pentathlon
Risultati di prestigio per l’Atletica Piombino
PIOMBINO. A Padova l’Atletica Piombino si ritaglia due posti tra le prime dieci posizioni assolute. Nella trasferta veneta per i campionati nazionali di prove multiple Under 18, Under 20 e Under 23, la società giallorossa è riuscita a piazzare ben due atleti nella top 10 del pentathlon: si tratta di Marco Beccari e Nicola Serra.
I due ragazzi stanno seguendo una preparazione multidisciplinare già da qualche anno che li ha portati nella categoria Cadetti a primeggiare in quasi tutte le discipline, dagli ostacoli al lancio giavellotto, dal lancio del disco al salto in alto, dal salto in lungo al salto con l’asta. È diventata proprio questa la filosofia della società piombinese che si sta sempre più specializzando sulle prove multiple, diventate ormai un solido punto di forza da circa 10 anni, da quando Lorenzo Mansani – da atleta prima e da allenatore poi – ha riavviato un movimento che in passato era stato sporadico, seppur nelle liste sociali figurassero già due decatleti negli anni’70 come Claudio Coppetta e Leonardo Mezzacapo.
Beccari e Serra hanno ottenuto vari record personali nelle cinque gare del pentathlon, disputate nell’impianto di Via Nereo Rocco a Padova. Nei 60 metri ostacoli 8”55 per Serra e 8”88 per Beccari, leggermente sottotono per entrambi il salto in lungo, poi ancora 12, 15 metri per Serra nel peso, leggermente inferiore la misura di Beccari che però ha reagito valicando 1, 77 metri nel salto in alto (mentre Serra si è fermato a 1, 65 metri). Infine i 1000 metri, corsi da entrambi gli atleti con vero coraggio (2’49”97 Beccari, 2’57”05 Serra) . Il punteggio finale ha visto Marco Beccari sesto a quota 3.306 (primo fra i classe 2007) mentre, con un punteggio di 3.239, Serra si è qualificato al decimo posto.
Due punteggi che fanno ben sperare per il decathlon, visto che vantano ottimi risultati anche in discipline come lancio del giavellotto, lancio del disco, 400 metri e salto con l’asta. Anche i compagni di squadra (Alessandro Antonini, Mattia Ristori, Federico Fazzini e Gabriele Gabbricci) sono attesi all’appuntamento con il decathlon: l’obiettivo è la qualificazione e un buon piazzamento alla finale nazionale a squadre in programma ad ottobre a Vicenza. La tradizione sociale è stata avviata in questo caso nel 2012 e da dieci anni l’Atletica Piombino ha fatto incetta di titoli regionali e medaglie, oltre che di ottimi piazzamenti ai campionati italiani e anche una convocazione in Nazionale con Lorenzo Gentili (bronzo ai campionati italiani U20 di decathlon nel 2016 e Azzurro al triangolare Italia-Francia-Svizzera dello stesso anno), Carlotta De Marco (bronzo ai campionati italiani di pentathlon cadette outdoor e allieve indoor rispettivamente a Sulmona nel 2015 e a Padova nel 2017) e Giacomo De Marco (anche lui nella top 10 italiana indoor nell’eptathlon nel 2017). Titoli toscani conquistati (oltre che dai già citati che hanno fatto podi e piazzamenti anche alle rassegne nazionali) anche per Lorenzo Calise, William Paternosto, Emanuele Fazzini, Cristiano De Marco, Emilio Tesi, Lorenzo Mansani e per Alessandro Antonini. La società si è anche qualificata nel corso degli anni alla finale nazionale del CDS Under18, ottenendo un terzo posto a Genova nel 2015, un ottavo posto a Mantova nel 2018 e un sesto posto ad Abano Terme nel 2021.
© RIPRODUZIONE RISERVATA