Il Tirreno

L’intervento

Elba, Forno non è più isolata: chiusa in 4 giorni la buca che bloccava 200 persone


	La situazione prima e dopo
La situazione prima e dopo

Nella frazione di Portoferraio riaperta la strada isolata dal nubifragio: buca chiusa in 4 giorni grazie a lavori giorno e notte

1 MINUTI DI LETTURA





PORTOFERRAIO. Dopo soli quattro giorni di lavori senza sosta, è stata chiusa la grande buca che, a seguito del nubifragio dei giorni scorsi, aveva isolato circa 200 persone tra residenti e turisti nella frazione di Forno, all’Isola d’Elba.

Il ripristino della strada è stato portato a termine in tempi record sotto la direzione dell’ingegnere Paolo Pagnini e dell’architetto Elisabetta Coltelli, che ha coordinato le operazioni di cantiere. Le squadre hanno lavorato giorno e notte per restituire la viabilità e consentire finalmente il passaggio delle auto rimaste bloccate oltre la frana.

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Tiziano Nocentini, che si è congratulato pubblicamente per la rapidità ed efficacia dell’intervento.

Con la riapertura della strada, l’emergenza che ha tenuto in ansia Forno per quattro giorni si può considerare conclusa, lasciando spazio ora alla conta dei danni e a nuove valutazioni sulla messa in sicurezza del territorio. A eseguire i lavori le ditte GSP scavi di Gianni INglese,  Fratelli di Bruzzi Calcestruzzi e STEE snc.

Primo piano
Malasanità

Prese l’epatite C dal sangue infetto: ministero condannato a risarcire – Il caso in Toscana

di Pietro Barghigiani