Il Tirreno

Trasporti

Elba, estate 2025: si aprono nuove rotte e collegamenti rafforzati. Tutti i voli previsti

Elba, estate 2025: si aprono nuove rotte e collegamenti rafforzati. Tutti i voli previsti

Lo scalo isolano sarà collegato sei giorni su sette con gli scali di Pisa e Firenze e due volte alla settimana con Milano Linate. Voli anche da Germania e Svizzera

2 MINUTI DI LETTURA





CAMPO NELL'ELBA. L’aeroporto dell’Elba si avvia a una stagione importante, segnata dal primo anno di gestione industriale da parte di Toscana Aeroporti. Lo scalo isolano sarà collegato sei giorni su sette con gli scali di Pisa e Firenze e due volte alla settimana con Milano Linate. Inoltre, l’isola è connessa anche all’Europa grazie al collegamento bisettimanale con gli scali tedeschi di Mannheim e Friedrichshafen oltre a quello di Alternhein in Svizzera.

Forte degli ottimi risultati raggiunti nel 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara alla Summer 2025 con un ampliamento significativo dell’offerta, caratterizzato da un numero crescente di rotte e dal potenziamento di numerosi collegamenti da e per gli scali di Firenze e Pisa e l’Elba. Nei prossimi mesi, per la Summer ’25 il Sistema Aeroportuale Toscano metterà a disposizione oltre 8 milioni di posti, stimando un incremento del 9,6 per cento rispetto alla stagione precedente, rispondendo così alla crescente domanda di mobilità aerea.

In particolare, per la stagione iniziata lo scorso 30 marzo, gli scali di Firenze e Pisa collegheranno la Toscana con 96 destinazioni (di cui 10 inedite). Un importante network che, con il raggiungimento del decimo anniversario della nascita del sistema aeroportuale toscano, conferma la complementarità strategica dei due scali e il rilevante impatto sul territorio e sull’indotto. La crescita attesa per la stagione estiva è già stata anticipata da un inizio anno molto positivo con circa 150mila passeggeri in più transitati nei due scali di Pisa e Firenze.
 

Primo piano
La tragedia

Schianto in moto in A12, muore a 24 anni. Carrara in lacrime: «Andrea era un ragazzo d’oro»

di Giovanna Mezzana
Sani e Belli