Elba, spiagge: 27 concessioni a gara. Ecco dove sono i punti azzurri
Capoliveri: da Lido fino al Remaiolo, gli affidamenti per 5 anno
CAPOLIVERI. Dalle spiagge attrezzate, fino agli spazi destinati alle attività di somministrazione degli alimenti. Sono in tutto 27 le concessioni demaniali marittime che il Comune di Capoliveri ha messo a bando, tramite un avviso pubblicato proprio in queste ore sull’albo pretorio. I soggetti interessati alle concessioni avranno tempo fino al prossimo 21 marzo per presentare le domande. Una partita particolarmente importante che definirà l’assetto futuro del demanio marittimo del comune capoliverese, basti pensare che le concessioni avranno una durata di cinque anni. Sono 12.802 i metri quadrati di spiaggia pubblica che il Comune di Capoliveri intende mettere a disposizione dei privati, tramite concessione, per il periodo 2025-2029. Di fatto, viene confermata l’impostazione attuata fino alla fine del 2024. «Le concessioni demaniali marittime – si legge nell’atto approvato dall’amministrazione comunale – oggetto di gara sono individuate facendo riferimento alle zone demaniali con concessione in scadenza al 31 dicembre del 2024. Oltre alle 27 concessioni di tratti di spiaggia se ne aggiungono quattro relative a specchi acquei (principalmente per campi boe e corridoi di lancio per mezzi acquatici), per un’occupazione complessiva di 568 metri quadrati. La mappa Le 27 concessioni riguardano principalmente tratti di arenile attrezzati per il noleggio di ombrelloni, sdraio e lettini.
La concessione più importante per superficie è quella che il Comune di Capoliveri intende affidare sulla spiaggia del Remaiolo, incantevole arenile compreso nell’area ex mineraria del comune. Si tratta di una concessione di 1.225 metri quadrati per il noleggio di ombrelloni, sdraio, lettini e attrezzature balneari. Sono tre i tratti di spiaggia messi a gara a Naregno, tre sulla spiaggia di Calagrande, uno a Calanova. Tre le concessioni in affidamento nella magnifica spiaggia dell’Innamorata, due a Pareti, ben quattro a Morcone. Un punto azzurro è stato confermato sulla spiaggia delle Calanchiole, mentre sono cinque le aree demaniali in concessione sulla spiaggia sabbiosa di Lido. Un punto azzurro è stato confermato a Norsi, uno a Margidore e uno a Lacona. Il bando Il valore della concessione è di 3.204 euro annui.
Ogni singolo operatore potrà partecipare a un solo lotto del bando, quindi dovrà scegliere la spiaggia per la quale manifestare interesse. Non è possibile partecipare al bando per chi è già titolare di altre concessioni demaniali marittime sul territorio di Capoliveri. Tra le prescrizioni allegate al bando di gara vi è la realizzazione di eventuali strutture amovibili con materiali ecocompatibili, l’esecuzione della pulizia degli arenili e di raccolta differenziata di rifiuti in linea con norme vigenti nel comune di Capoliveri, il vincolo a non cedere in subingresso la concessione, pena decadenza della concessione demaniale marittima stessa. Entro il prossimo 21 marzo, la scadenza fissata nel bando, si capirà quale sarà il reale interesse per la gestione degli arenili.