Il Tirreno

L’incidente

Riotorto, il macchinario gli stritola il braccio: grave il titolare dell’azienda Meini

di Gabriele Buffoni
Riotorto, il macchinario gli stritola il braccio: grave il titolare dell’azienda Meini

L’uomo, 56 anni, è stato trasportato con l’elisoccorso all’ospedale di Cisanello

30 marzo 2023
3 MINUTI DI LETTURA





RIOTORTO. L’allarme è scattato intorno alle 17 di ieri pomeriggio. La chiamata frenetica al numero per le emergenze, le sirene delle ambulanze lungo la strada provinciale 12 che attraversa le campagne della frazione piombinese di Riotorto, fino ad arrivare in località Cafaggio, ai cancelli dell’azienda agricola Meini. Una delle realtà agricole più conosciute del territorio della Val di Cornia per quanto riguarda la produzione ortofrutticola. E che ieri invece si è trasformata nello scenario di un grave incidente che ha colpito uno dei titolari dell’azienda, il 56enne Alessandro Meini.

Residente a Campiglia Marittima, l’imprenditore fa parte (rieletto nel 2021 al suo secondo mandato dai soci di Venturina) del consiglio di amministrazione del consorzio agricolo Terre dell’Etruria, di cui con la sua azienda è socio dal 2012.

La dinamica di quanto accaduto è ancora al vaglio del personale Asl del reparto della medicina del lavoro e dei carabinieri, intervenuti come da prassi sul luogo dell’incidente. In base ad una prima ricostruzione, Meini si trovava su una scala nei pressi di un macchinario adibito alla copertura delle serre agricole. Si tratta di una sorta di bobina automatica (alimentata da un motore elettrico) che riavvolge un tubo dello spessore di un paio di pollici su cui a sua volta scorre una corda che aziona una puleggia: azionandolo, è possibile stendere e rilasciare la copertura alle serre, anche di grandi dimensioni come quelle della nota azienda agricola di Riotorto. Mentre si trovava vicino al macchinario il 56enne – momentaneamente solo, secondo quanto è stato ipotizzato dai primi rilievi – sarebbe rimasto in qualche modo agganciato con il braccio sinistro alla fune o allo stesso tubo che il macchinario stava in quell’istante riavvolgendo. In questo modo sarebbe stato trascinato proprio contro la bobina che avrebbe finito per stritolargli l’arto.

Sul posto, in seguito alla pronta chiamata al numero per le emergenze, si sono precipitati sia il mezzo (con medico a bordo) della Croce Rossa di Venturina Terme che una seconda ambulanza della Pubblica Assistenza di Riotorto. Per liberare il titolare dell’azienda però è stato necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Piombino che hanno provveduto a tagliare il tubo avvolto intorno al braccio dell’uomo. Trasportandolo a terra e permettendo così ai soccorritori di prestargli le prime cure e di valutare la situazione.

Nel frattempo da Firenze è stato fatto decollare l’elisoccorso Pegaso che nel più breve tempo possibile è atterrato proprio nel piazzale dell’azienda agricola. La scelta del personale sanitario infatti, alla luce della vasta ferita riportata al braccio sinistro, è stata quella di un trasporto d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Cisanello, a Pisa. Dove l’uomo è stato sottoposto a tutti gli accertamenti del caso per cercare di capire l’entità del danno al braccio e in che modo sarà possibile per i medici intervenire. Per far luce sulla dinamica di questo incidente sul lavoro è già all’opera il personale Asl insieme ai carabinieri.


 

Primo piano
Le previsioni

Meteo in Toscana: freddo, neve e la nebbia protagonista. Immacolata di pioggia, ma non per tutti: la previsione

di Tommaso Silvi