Authority, proroga di sei mesi a Luciano Guerrieri

Luciano Guerrieri
Luciano Guerrieri

Il commissario straordinario al convegno sui traghetti: "Parlare di monopolio adesso è un non senso"

07 novembre 2015
2 MINUTI DI LETTURA





PORTOFERRAIO. Luciano Guerrieri sarà ancora per sei mesi commissario straordinario dell’Autorità portuale di Piombino e dell’Isola d’Elba. La notizia circa la proroga assegnata dal Ministero dei Trasporti è arrivata poche ore prima rispetto al convegno sui traghetti che si è tenuto a Portoferraio. «Sono contento per la fiducia che mi viene dimostrata – ha commentato Luciano Guerrieri – ma allo stesso tempo spero che il governo riesca quanto prima a completare la riorganizzazione delle Autorità portuali che ha intrapreso. Per conto mio continuerò a fare il mio lavoro per il territorio e l’ente che rappresento».

[[atex:gelocal:il-tirreno:piombino:cronaca:1.12402431:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/piombino/cronaca/2015/11/07/news/traghetti-convegno-ad-alta-tensione-1.12402431]]

Nel pomeriggio di venerdì 7 Luciano Guerrieri ha partecipato attivamente al dibattito sui traghetti e ha voluto sgombrare il campo da fraintendimenti, difendendo in modo energico il lavoro dell’Autorità portuale. «Il problema di cui si sta discutendo è prettamente tecnico. Portare tutto ciò su un campo politico è fuorviante – ha spiegato il commissario dell’Autorità portuale – l’Autorità portuale non è azionista di nessuno e non accetto che vi siano dei dubbi sull’operato dell’ente e dei suoi tecnici. La distribuzione degli slot non la decide il presidente dell’Autorità portuale, ma è frutto di un lavoro di analisi di fior di tecnici».

Guerrieri ha voluto fissare dei paletti chiari. «Nel 2012, dopo il passaggio di Toremar a Moby, l’Autorità garante si è pronunciata facendo spazio ad altre compagnie – ha spiegato il commissario – le compagnie hanno sottoscritto un accordo. Ora sono passati tre anni (il pronunciamento ha una validità di quattro anni), occorre rivedere gli assetti, anche se non sarà semplice».

[[atex:gelocal:il-tirreno:piombino:cronaca:1.12403718:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/piombino/cronaca/2015/11/07/news/e-onorato-contro-tutti-giu-le-mani-da-toremar-1.12403718]]

Ma anche su questo Guerrieri ci tiene a chiarire alcuni aspetti, ribadendo l’importanza della sicurezza sul porto come ha fatto, in un intervento precedente, il comandante del porto Emilio Casale. «La verità è che tutte le compagnie vogliono gli slot negli orari di punta, quando trovare degli spazi è complicato. L’opportunità da cogliere, invece, è estendere l’arco giornaliero delle corse, in questo caso ci sono possibilità a cui, del resto, siamo sempre stati aperti. Il monopolio? Parlare di questo è un non senso, dal momento che è vigente un pronunciamento dell’Antitrust». <QM>

Primo piano
Cronaca

È morto Matteo Messina Denaro: il boss di Cosa Nostra aveva 61 anni