Il Tirreno

Due giorni di festa, a Portoferraio torna Elbadrink

Un partecipante prepara un cocktail
Un partecipante prepara un cocktail

La manifestazione dedicata al bere responsabile compie 20 anni: ecco il programma. La prima giornata all'Hermitage a causa del maltempo

2 MINUTI DI LETTURA





PORTOFERRAIO.

Il maltempo che incombe sull’Arcipelago Toscano  ha costretto gli organizzatori  a dividere in due il concorso “Elba Drink”, manifestazione dedicata al bere miscelato basata sulla creazione di cocktails a basso contenuto alcolico creati da Barman e Barlady A.I.B.E.S. di fama nazionale e Internazionale, giunta quest’anno alla sua ventesima edizione.

La tradizionale competizione riservata ai barman era stata inizialmente programmata per venerdì 2 ottobre, dalle 17 in poi, all’interno del centro storico del Comune di Portoferraio. Purtroppo,   le alte probabilità di pioggia hanno indotto l’organizzazione della manifestazione a spostarsi al coperto, ritornando nella tradizionale sede dell’Hotel Hermitage, in località La Biodola. Qui, sempre con inizio alle 17 presso il Centro  Convegni dell’Hotel, si svolgerà la gara dei barman. La parte della manifestazione collegata alla estrazione della lotteria Elbadrink  - il cui ricavato sarà devoluto alla Pubblica assistenza Croce Verde di Portoferraio -  con ricchissimi e numerosissimi premi, fra cui un’automobile, delle crociere e  dei viaggi, è stata invece rinviata a sabato 17 ottobre, con inizio alle 17 in piazza Cavour   a Portoferraio. In quella occasione ci sarà uno spettacolo e saranno coinvolti nell’iniziativa i diversi locali del paese che arricchiranno di specialità gastronomiche i cocktail preparati dai barman.

La gara dei barman collegata alla  20.ma edizione  di Elbadrink sarà presentata dal noto giornalista di settore Stefano Nincevich affiancato da Veridiana Mallmann (ex Velina) e Roberta Beta (ex Grande Fratello) e alcune delle vincitrici di Miss Italia come Giusy Buscemi, Francesca Testasecca, Claudia Andreatti, Manila Nazzaro, Gloria Bellicchi, Denny Mendez, Nadia Bengala; inoltre ci sarà la consueta collaborazione di  Ministero degli Interni, Polizia Stradale e U.S.L. . Saranno presenti alla manifestazione importanti canali mediatici come RAI, MEDIASET e l’emittente locale Tele Elba,oltre a personaggi televisivi di spicco, dello spettacolo e della carta stampata.

Con l’intento di sensibilizzare sui rischi collegati all’abuso di alcool, soprattutto nei giovani, le ricette dovranno avere un massimo di 12° di volume alcolico, promuovendo così il messaggio che “il bere deve essere solo e soltanto un piacere”.

 “L’Isola d’Elba  - ricordano gli organizzatori - non è solo spiagge mare e ambiente incontaminato, ma anche sano divertimento nei bar, nei locali di live music, nelle discoteche e nelle piazze dove è bello incontrarsi e socializzare sorseggiando un buon drink, senza mettere a rischio nel tornare a casa la propria vita e quella degli altri".

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana