Arriva il parco giochi pensato anche per i disabili
Via ai lavori nel mese di gennaio: il progetto donato da uno studio di architettura locale
SUVERETO. Arriva il nuovo parco giochi: sarà recuperato e attrezzato anche per i disabili. A comunicare la decisione dell’intervento è lo stesso sindaco, Giuliano Parodi. «Il 2015 si apre all’insegna del fare per il Comune di Suvereto – dice –, infatti a gennaio partiranno i lavori per il recupero socio-funzionale del parco giochi pubblico di piazz Vittorio Veneto a Suvereto. L'Amministrazione Comunale, in collaborazione con sponsor locali, ha coperto la parte economica necessaria per la realizzazione del progetto, donato da uno studio di architettura presente sul territorio, così finalmente dopo anni di degrado ed abbandono, i bambini di Suvereto e non, avranno a disposizione un nuovo e funzionale parco giochi».
I lavori prevedono una ristrutturazione completa, dal parco saranno tolti gli attuali pini non più in sicurezza per l'altezza e causa di dislivelli molto pericolosi sul pavimento. Gli stessi verranno sostituiti da alberi autoctoni come lecci e sugheri e verrà inoltre interamente rivestito il parco con mattonelle anti-trauma e mattonelle in pietra in modo che non vi siano più fango e sporcizia. Sarranno stesi tappeti erbosi sui lati del parco, dotato di un suo impianto d'irrigazione, risistemate panchine e tavoli con annessa zona picnic. «Per la sicurezza e la gioia dei bambini saranno sostituiti alcuni giochi ormai in pessimo stato, con un nuovo grande castello ponte, un gioco campana - commenta il capogruppo consiliare Marco Cecchi - e soprattutto, ci riempe d'orgoglio la possibilità di aggiungere un dondolo a norma per diversamente abili, rendendo così il parco giochi di Suvereto adatto a tutti».
«Si conferma che la nuova Amministrazione è presente con i fatti in tutte le problematiche - continua il sindaco - nonostante le difficoltà nel reperire fondi per nuovi progetti , si riescono a trovare alternative e soluzioni contando in un rapporto eccellente e collaborativo con i cittadini sempre pronti a contribuire per il bene comune. Marco Cecchi si è impegnato in prima persona nel coordinare questa operazione, confermando anche la teoria che in questa Amministrazione non esistono consiglieri, assessori o sindaco, ma una squadra che lavora insieme al completamento dei progetti».
«Un intervento fuori programma ma su cui l'amministrazione e le attività' economiche locali hanno risposto positivamente - conclude il capogruppo Cecchi -. Sistemare quella parte di paese era necessario in quanto unico parco giochi del nostro borgo e biglietto da visita del nostro paese. La sinergia sviluppata dalla nuova amministrazione con i suveretani è evidente, l'onda lunga di assemblea popolare ha contagiato positivamente tutti. Lavorare insieme per il bene comune è una realtà tangibile, non solo con le parole ma con fatti concreti».