I primi vincitori del concorso “Riviera Etrusca”
PIOMBINO. Per gli appassionati di musica si è conclusa la prima settimana del concorso musicale “Riviera Etrusca” con le sezioni dedicate alla musica da Camera, al premio “Giannoni” e alle categorie...
PIOMBINO. Per gli appassionati di musica si è conclusa la prima settimana del concorso musicale “Riviera Etrusca” con le sezioni dedicate alla musica da Camera, al premio “Giannoni” e alle categorie di pianoforte e pianoforte a 4 mani.
Notevolissimo il livello e le qualità musicali espresse dai partecipanti con l'assegnazione dei primi premi. Per la musica da camera (giuria presieduta dal maestro Pier Narciso Masi) primo premio assoluto al duo trombone e pianoforte di Montebuono formato da Diego Di Mario e Hilary Bassi (primo ottone a raggiungere in 14 edizioni della manifestazione il gradino più alto del podio).
Premio pianistico “Giannoni” (giuria presieduta dal maestro Roberto Cappello): primo premio non assegnato e secondi ex aequo Sarah Giannetti di Licciana Nardi e Alessandro Tosi di Riccione.
Pianoforte: primi assoluti Pierpaolo Buggiani di Fucecchio, Riccardo Martinelli di Ferrara, Geo Yun, nato in Israele e residente in provincia di Forlì, (con il significativo punteggio di 100/100) e Antonino Fiumara di Roma.
Pianoforte a 4 mani: primo premio assoluto al duo Silvia Bellani e David Peroni di Caldogno.
Molti di questi vincitori potranno essere riascoltati in occasione del concerto finale dei vincitori assoluti programmato all'Hotel Phalesia di Piombino domenica 5 maggio alle 17,30.
I prossimi tre giorni del concorso saranno dedicati alla chitarra, cori e orchestre domani e domenica a Palazzo Appiani e al canto lirico lunedì all’Hotel Phalesia.
Tutte le audizioni sono pubbliche e ad entrata libera.
Il calendario è consultabile sul sito www.rivieraetrusca.it; www.comune.piombino.li.it.
Il concorso “Riviera Etrusca” è promosso dall'associazione culturale “Etruria Classica” con il sostegno e il patrocinio del Comune di Piombino, della Provincia di Livorno e della Regione, il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, Avis e Unicoop Tirreno.