Il Tirreno

CONTENUTO SPONSORIZZATO
Trasporti

La Sardegna a portata di traghetto: quando l'isola si avvicina al continente


	Un interno Grimaldi (<strong>&copy; BOMA STUDIO)</strong>
Un interno Grimaldi (© BOMA STUDIO)

Sette rotte e servizi di ultima generazione per trasformare la traversata in anticipo di vacanza

4 MINUTI DI LETTURA





L'estate 2025 si preannuncia come una stagione di rilancio per i collegamenti marittimi Grimaldi Lines tra la Sardegna e la penisola. Con sette rotte operative che collegano l'isola a quattro città italiane, il sistema di trasporti via mare verso i quattro porti sardi di Cagliari, Olbia, Porto Torres e Arbatax si conferma l'alternativa più comoda e rilassante per raggiungere le spiagge e le bellezze dell'isola.

Una rete capillare per ogni esigenza

Le cristalline calette della Gallura, il lusso della Costa Smeralda, i paradisi dell'arcipelago di La Maddalena, le spiagge del sud dell'isola e le meraviglie del Golfo di Orosei diventano destinazioni facilmente raggiungibili grazie a una programmazione di collegamenti studiata per soddisfare le diverse necessità di viaggio. Da Livorno, Civitavecchia, Napoli e Palermo partono quotidianamente i traghetti che assicurano la continuità territoriale turistica con la Sardegna.

La Sardegna non è mai stata così vicina ai toscani. Con i collegamenti marittimi da Livorno verso Olbia, con due partenze giornaliere - una notturna e una diurna. Su questa linea strategica operano i cruise ferry Cruise Sardegna e Cruise Europa, navi di ultima generazione che rappresentano il meglio della categoria per comfort e servizi di bordo. La possibilità di imbarcare auto, camper o moto elimina i vincoli del trasporto aereo e garantisce la massima libertà di movimento una volta arrivati a destinazione. Un vantaggio particolare per le famiglie toscane che possono portare con sé tutto l'occorrente per una vacanza perfetta, dalle attrezzature da mare all’equipaggiamento sportivo.

Servizi di bordo per tutte le età

L'offerta gastronomica riflette la varietà delle esigenze dei passeggeri. Il ristorante panoramico à la carte si rivolge a chi cerca un'esperienza culinaria raffinata, perfetta anche per cene romantiche con vista mare. Le famiglie e chi predilige l'informalità possono contare sul self-service, ideale per pranzi e cene in un ambiente rilassato.

Gli spazi dedicati al benessere includono centro fitness e piscina con solarium, mentre per i più piccoli sono disponibili sale giochi attrezzate. Gli ampi spazi comuni come il salone Smaila's Club e la discoteca completano un'offerta che rende la traversata un'esperienza di intrattenimento a 360 gradi.

Le sistemazioni a bordo spaziano dalle comode poltrone alle cabine di diverse categorie, fino alle suite più spaziose per chi desidera il massimo del comfort.

Un'attenzione particolare è riservata ai passeggeri che viaggiano con animali domestici: il servizio "pet in cabin" consente ai componenti a quattro zampe della famiglia di soggiornare nelle cabine, eliminando lo stress della separazione durante il viaggio.

Vantaggi concreti per i viaggiatori abituali

Il programma di fidelizzazione Grimaldi Club premia la fedeltà dei passeggeri attraverso un sistema di accumulo punti denominati "nodi". La struttura a cinque livelli progressivi - Sailor, Cadet, Chief Mate, Master e Admiral - garantisce benefici crescenti in base alla frequenza di utilizzo dei servizi.

I moltiplicatori automatici incrementano il valore dei punti accumulati, che si trasformano in codici sconto utilizzabili per le prenotazioni successive. Un meccanismo che rende conveniente la scelta del trasporto marittimo per chi viaggia regolarmente tra l'isola e il continente.

Oltre il trasporto: pacchetti vacanza completi

L'evoluzione verso un servizio di tour operator completo rappresenta un valore aggiunto per chi desidera organizzare la propria vacanza sarda senza pensieri. I pacchetti proposti includono il trasporto marittimo e soluzioni di soggiorno calibrate su diverse tipologie di clientela: famiglie, coppie, gruppi di amici e viaggiatori individuali.

La spiaggia della Pelosa a Stintino, la più famosa d’Italia, e in lontananza l’isola dell’Asinara. Capo Testa e le la sabbia rosa di frammenti di corallo a Santa Teresa di Gallura. Baja Sardinia, porta della Costa Smeralda che di notte non dorme mai. Cala Gonone, dove le montagne calcaree del Supramonte incontrano il Golfo di Orosei.

Sono queste le quattro mete proposte dalla vacanza mediterranea con viaggio in nave di Grimaldi Lines Tour Operator, che vi porta in Sardegna con la vantaggiosa formula roulette, ad un prezzo particolarmente interessante, con soggiorno presso uno dei sei villaggi Club Esse di categoria 4 stelle localizzati sull’isola: Roccaruja e Sporting a Stintino, Shardana a Santa Teresa di Gallura, Posada a Baia Sardinia, Palmasera e Cala Gonone nell’omonima località. Con la formula roulette, il villaggio assegnato per il soggiorno verrà comunicato esclusivamente 7 giorni prima della data di arrivo.

Per una vacanza nel mese di luglio, i prezzi superconvenienti partono da € 782 a persona e comprendono: viaggio a/r (Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia e Livorno-Olbia) con sistemazione in passaggio ponte o poltrona secondo disponibilità, un veicolo al seguito, soggiorno di 7 notti presso il villaggio Club Esse di categoria 4 stelle con trattamento di mezza pensione, assicurazione infortunio/bagaglio/annullamento, diritti d’imbarco e costi EU ETS.

Primo piano
Previdenza

Pensioni di invalidità, sentenza “storica”: assegno minimo da 603 euro al mese garantito a tutti

Estate