Il conquistatore delle stelle ad aprire Food&Book 2025 a Montecatini
Il ritorno di Enrico Bartolini in città (14 riconoscimenti Michelin)
Montecatini Se pensiamo al cielo quattordici stelle possono sembrare poche, ma le 14 stelle che brilleranno su Montecatini il prossimo ottobre in realtà sono tantissime: sono le stelle Michelin di Enrico Bartolini. Lo chef più stellato d’Italia e il secondo nel mondo con appunto le 14 stelle per i suoi molteplici ristoranti, sarà l’ospite d’onore alla Cena di gala che inaugurerà la decima edizione del Festival Food&Book. Un “ritorno a casa”, in un certo senso, per Bartolini , pesciatino ma da tanti anni cittadino del mondo, che curerà la cena di galache che si terrà al Castello La Querceta, sede di quell’istituto alberghiero Martini dove Bartolini ha studiato e si è diplomato.
Un’apertura in grande stile dunque per la decima edizione del Festival Food&Book , che dal 24 al 26 ottobre animerà la città parlando di gastronomia sotto una lente molto particolare, quella della cultura del cibo. E la presenza di un grande nome dalle radici valdinievoline come Bartolini si sposa benissimo con quella che è una mission della rassegna, ossia valorizzare il territorio attraverso la cultura in generale e, appunto, la cultura del cibo in particolare.
Tanti i protagonisti dell’edizione 2025 del Festival che aprirà i battenti venerdì 24 con la presentazione al Grand Hotel Croce di Malta per chiudersi domenica 26 al Tettuccio con Bruno Ialuna (scrittore e che, all’epoca, da assessore fu tra i promotori del festival) che presenterà al Tettuccio il suo libro “Volevo essere Banksy”.
Nel mezzo tanti appuntamenti, tra degustazioni , visite e incontri, tanti incontri con gli autori. Autori di libri o autori di piatti, o di entrambe le cose, e uniti dalla capacità di raccontare il cibo e tutto ciò che lo riguarda, che avvenga attraverso un testo scritto o attraverso una ricetta. Cibo e letteratura, ma anche cibo e cinema e, ovviamente, cibo e tv (visto il successo televisivo dei programmi dedicati) raccontati da tantissimi ospiti, in un elenco, che seppur ancora in via di definizione, comprende già le scrittrici Gabriella Genisi, Roberta Schira, Mariachiara Montera, Sofia Assante, i professori Pier Luigi Rossi e Marino Niola con Elisabetta Moro, gli chef Marcello Leoni e Alessandro Pieragnoli, i pasticcieri Salvatore Garofalo e Angelo Di Masso, il compositore, prestato alla scrittura Pino Marcucci, l’attore Gino Manfredi.
«Siamo felici – sottolinea l’ideatore di Food&Book, Sergio Auricchio, con Bruno Gambarotta direttore del Festival – che Bartolini abbia accettato di venire a Montecatini. Già in passato, e anche all’inizio della sua carriera professionale, avevamo provato ad invitarlo e il fatto che venerdì 24 ottobre sarà con noi, alla Cena di gala dopo altri grandi chef come Chicco Cerea, Gualtiero Marchesi, Aimo e Nadia Moroni, Livia e Alfonso Iaccarino, Gennaro Esposito ci riempie di gioia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA