Montecatini, piazza Battisti fuori dall’oblio con un mercatino ogni mese
Il tentativo di farla tornare a vivere. Si parte il 7 settembre
Montecatini Da oltre quindici anni (o venti) sarebbe una piazza pedonale, ma di pedoni neanche l’ombra. Al tempo del suo concepimento - si deve tornare indietro alla giunta Severi, in carica negli anni 1999-2009 - e del seguente completamento negli arredi - la successiva prima giunta Bellandi - era pensata come un vero e proprio spazio con vocazione commerciale, dove realizzare eventi e manifestazioni.
Come nel caso dei pedoni, neanche l’ombra pure di eventi (forse due iniziative spot di numero in tutti questi anni). Tra l’altro, prima che fosse trasformata in piazza al posto del parcheggio che fu, qui il commercio eccome se pullulava: si ricordino i banchi del mercato settimanale del giovedì - poi trasferiti in zona stadio vent’anni fa nell’intenzione, si può dire fallita visto il caos in mezza città, di intralciare il meno possibile la circolazione cittadina - e trovano spazio nella memoria anche le attività che affollavano il Mercato coperto di via Mazzini, allora pieno di vita.
Poi più nulla, l’abbandono, l’oblio e tutte le attività fatte sloggiare da questo quartiere a ridosso del centro. Adesso intorno a piazza Cesare Battisti qualcosa si muove. Perlomeno c’è l’intenzione e il tentativo di tornare a frequentarla, strappandola dal silenzio in cui è precipitata, gli anni passano.
Ecco allora “La soffitta nella piazza”: un vero e proprio mercatino delle pulci con una cinquantina di espositori privati non professionisti, commercianti per un giorno. Sui banchi artigianato, collezionismo, dischi e vinili, abbigliamento e accessori, giocattoli e invenzioni varie, tutto ciò insomma che può essere riusato e riciclato per una seconda o terza vita. A corredo, un paio di punti con cibo e bevande, musica di sottofondo e animazione per bambini.
Il primo appuntamento è fissato per domenica 7 settembre, dalle 9 alle 19. Ma c’è già un calendario concordato tra il Comune di Montecatini e l’associazione Aurea Eventi, che promuove la manifestazione. Altre date del mercatino saranno il 5 ottobre, il 2 novembre e il 7 dicembre. Se l’iniziativa per ora sperimentale riscuoterà consensi, sarà proposta anche il prossimo anno, sempre con cadenza mensile (la prima domenica) e sempre per provare a rilanciare piazza Battisti, che in verità non è mai stata considerata fin qui un luogo da far vivere. Il tentativo arriva dopo quindici anni dalla sua trasformazione, che già allora fece discutere.
E magari “La soffitta nella piazza” potrebbe anche fare da traino ad altre iniziative da organizzare in questo ampio spazio tra via Garibaldi e via Manin. «Vogliamo provare a fare qualcosa per animare la piazza, mai veramente decollata. Per il 7 settembre abbiamo ancora pochi posti disponibili per gli espositori», dice Maurizio Mosi di Aurea Eventi, che tra l’altro dovrebbe anche promuovere un appuntamento a ottobre al mercatino del Grocco La Salute, in accordo con i commercianti della zona. Anche questa è un’altra zona cittadina che ha disperato bisogno di un rilancio. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA