Il Tirreno

Montecatini

La stagione

Si riaccendono le luci al Sesana. Dal 28 giugno si torna a trottare a Montecatini

Si riaccendono le luci al Sesana. Dal 28 giugno si torna a trottare a Montecatini

Tanti gli appuntamenti di rilievo all’ippodromo, con il clou di ferragosto

3 MINUTI DI LETTURA





Montecatini Il Sesana, finalmente. L’ippodromo è pronto per riaprire i battenti e lo farà nella notturna di sabato 28 giugno. Luci che accenderanno una stagione di corse distribuita nell’arco di 21 giornate, con il closing previsto per lunedì 3 novembre.

Ma andiamo con ordine: dopo il turno inaugurale nell’ultimo sabato di giugno, sono programmati 6 convegni a luglio, sei in agosto e tre in settembre, mentre saranno quattro gli appuntamenti in ottobre prima di veder calare il sipario con un solo convegno a novembre.

L’estate del trotto di Montecatini punta forte su un luglio di notevole spessore tecnico. Ad eccezione di sabato 5 che, andando in contemporanea con una giornata di gran premio in altro ippodromo estivo, non prevede eventi rilevanti, già il sabato successivo, il 12 luglio, sarà serata di gala allo Snai Sesana con il Gran Premio Nello Bellei di gruppo 3, classica sulla distanza del doppio chilometro. È una prova per quattro anni che si corre dal 1954 (la denominazione era Premio Associazione Albergatori) e nel suo albo d’oro ci sono campioni come Checco Prà, Freddy, Delfo, Eskipazar, Majer Art e Varenne. Come sottoclou nella serata del Nello Bellei è in programma una corsa di categoria B-C per specialisti del miglio. Mercoledì 16 luglio torna il trotto montato con una batteria del circuito della disciplina di origine francese che vedrà la sua finale sabato 2 agosto nella stessa serata delle pariglie. Lo splendido luglio dell’ippodromo proseguirà con un’altra corsa di grande richiamo, sabato 19. È il giorno del Gran Premio Società Terme Memorial Vivaldo Baldi, corsa di gruppo 3 per cavalli di 3 anni impegnati sulla distanza dei 2040 metri. La prova ricorda il grande guidatore originario di Casini di Quarrata. Nella storia del prix d’estate dei 3 anni diversi trottatori che poi hanno trionfato nel Derby come Seduttore, Nievo, Gualdo, Steno e Freddy. Nella serata del Società Terme ci saranno anche altri motivi di notevole interesse come una qualitativa corsa per cavalli di 4 anni e un sottoclou per i 2 anni. Sabato 26 si comincerà a respirare il profumo inebriante del Gran Premio di Ferragosto: all’ippodromo sono di scena i cavalli della corsa che regala al vincitore la wild card per essere alla partenza di una delle batterie del Città di Montecatini.

Agosto si inaugura subito, nel primo sabato, con un convegno speciale, quello dell’antica corsa delle pariglie, supportato anche dalla sempre attesa finale del trotto montato, con Alessio Vanucci e Antonio Monteriso, i fantini più in vista nella specialità, a sfidare amazzoni grintose come Emily Bellei o dalla mano dolce e con feeling con la pista come Marta Matarazzo. Venerdì 15 la corsa più bella dell’anno, il Gran Premio Internazionale con i grandi campioni del trotto in pista, e l’ultimo ciak sotto le luci previsto per sabato 6 settembre. Poi la stagione proseguirà con le corse al pomeriggio. Decisamente un palinsesto interessante, con la costruzione di un luglio che vedrà a ogni notturna le emozioni di corse di grande qualità con in pista i migliori guidatori nazionali e i campioni di ogni generazione, dai puledrini di due anni ai tre anni che aspirano al Derby, fino agli specialisti di corse particolari come le pariglie o il trotto montato.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Previdenza

Pensioni di invalidità, sentenza “storica”: assegno minimo da 603 euro al mese garantito a tutti

Estate