Il Tirreno

Toscana
Meteo

Maltempo in Toscana, è allerta gialla per forti temporali: le zone più a rischio (una in particolare)


	Temporali in arrivo in Toscana
Temporali in arrivo in Toscana

Secondo le stime, i cumulati di pioggia avranno picchi orari fino a 30-50 mm. Attenzione anche alle mareggiate

2 MINUTI DI LETTURA





Dalla serata di oggi, lunedì 1 settembre, la Toscana sarà interessata da una nuova perturbazione con piogge e temporali di forte intensità soprattutto nelle zone di nord-ovest. Per questo è scattata l’allerta gialla in gran parte della regione.

L’allerta

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di criticità gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e temporali forti che dalle ore 21 di stasera fino alle 12 di martedì 2 settembre sarà in vigore su tutta la Toscana, ad eccezione dell’estrema costa meridionale e dei bacini di Ombrone grossetano e Fiora.

Tornano i temporali

Secondo le previsioni del Centro funzionale regionale, la Lunigiana sarà l’area più colpita, con precipitazioni attese già in serata e in estensione, durante la notte e la mattinata di domani, al resto del nord-ovest e successivamente al resto della regione.

Nel sud della Toscana i temporali saranno più isolati e sparsi, mentre nel pomeriggio di martedì sono previste piogge residue nelle aree interne, in particolare sui rilievi.

Secondo le stime, i cumulati medi raggiungeranno i 40-50 millimetri in Lunigiana, 20-30 mm sul resto del nord-ovest e 10-20 mm sulle aree centro-settentrionali, mentre resteranno poco significativi a sud e nelle isole a sud dell’Elba. Le precipitazioni massime potranno toccare 50-80 mm nelle aree più esposte e 30-50 mm in altre zone del territorio, con picchi orari fino a 30-50 mm, localmente superiori lungo la costa. Nel sud della regione e sull’Arcipelago toscano possibili accumuli tra 20 e 40 mm anche in poco tempo.

Venti e mare

Attenzione anche alle raffiche di vento fino a 60-80 km/h sul litorale e Arcipelago settentrionale e sottovento all'Appennino (Alto Mugello). Mare molto mosso: per le forti mareggiate il codice giallo riguarderà, dalle ore 12 fino alle ore 23 di domani, martedì 2, le isole dell’arcipelago ad esclusione di Giglio e Giannutri.

Primo piano
La tragedia

Castelfiorentino, fulmine lo colpisce mentre dà da mangiare al cane: muore a 65 anni


Meteo

Maltempo in Toscana, è allerta gialla per forti temporali: le zone più a rischio (una in particolare)


Il reportage

Estate 2025 in Maremma, l'agosto-nero dei balneari: «Si lavora bene solo una settimana». Consumi in picchiata

di Sara Venchiarutti

Il ritratto

Volo mortale il giorno prima del compleanno: Giacomo Guidi e la tragedia sull’appennino toscano


Informazioni utili

Ponti scolastici 2025, il calendario delle feste e dei giorni di vacanza


Estate
Nek in Toscana, il tour tra i sentieri delle Apuane e il duetto nel rifugio sulle note di “Laura non c’è”
Radar vip

Nek in Toscana, il tour tra i sentieri delle Apuane e il duetto nel rifugio sulle note di “Laura non c’è”


“Dialoghi in Borgo” a Terricciola, conto alla rovescia per il primo weekend: si parte con Chiara Francini e Jonathan Canini
L’evento

“Dialoghi in Borgo” a Terricciola, conto alla rovescia per il primo weekend: si parte con Chiara Francini e Jonathan Canini


Alla scoperta delle Pozze di Candalla, un paradiso immerso nella natura tra acque gelide e mulini “nascosti”
Territori da scoprire

Alla scoperta delle Pozze di Candalla, un paradiso immerso nella natura tra acque gelide e mulini “nascosti”

di Gabriele Buffoni