Montecatini, a quattro associazioni i fondi al Mercato coperto
Pronta la graduatoria per gli spazi sul lato di via Leoncavallo
Montecatini La cooperativa sociale Intrecci, le associazioni La Forza di Nemo, Rione Casina Rossa e Crisalide: sono queste le realtà del terzo settore che andranno a occupare i quattro fondi sfitti da tempo sul lato di via Leoncavallo del Mercato coperto di via Mazzini.
Le assegnazioni arrivano nell’ambito del bando pubblicato a febbraio dal Comune di Montecatini per creare una sorta di “casa delle associazioni” nel complesso liberty inaugurato nel 1931, che negli ultimi anni ha perso di importanza e valore, da quando tutte le attività ortofrutticole sono state fatte sloggiare a partire dal 2017 (restano il mercatino di prodotti a chilometri zero e i banchi di Slow Food, presenti il giovedì e il sabato mattina) in previsione di un rilancio della struttura mai avvenuto.
Ed ecco allora questa manovra con l’obiettivo perlomeno di non abbandonarlo totalmente al suo destino, le associazioni saranno infatti «un importante presidio di legalità e decoro», la loro presenza servirà dunque a contrastare «le probabili conseguenze di un prolungato inutilizzo in termini di degrado urbano e peggioramento dello stato conservativo e manutentivo dell’immobile».
La durata dell’accordo per occupare i fondi è fissata in due anni (il rinnovo non sarà tacito ma dovrà essere rinegoziato tra le parti). Lo spazio più piccolo dei quattro è ampio una ventina di metri quadrati con una cantina della stessa misura; gli altri tre messi a bando hanno una superficie pari più o meno al doppio, con annesso magazzino. Gli inquilini dovranno accollarsi soltanto le spese di gestione, per le utenze e gli oneri fiscali, insomma i costi correnti e quanto serve per sostenere l’attività dell’associazione. Saranno invece a carico del Comune gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e di adeguamento impiantistico se fosse necessario.
La coop Intrecci è attiva nell’ambito del sociale, dell’intercultura, dell’infanzia e dell’inclusione (dipendente è l’assessora a scuola e sociale Jessica Zucconi, destinataria di un’interrogazione di Lega e Fratelli d’Italia per un «potenziale conflitto d’interessi»); La Forza di Nemo è la sezione locale della Uildm, Unione italiana lotta distrofia muscolare; il Rione Casina Rossa si occupa di rievocazioni storiche e di tiro con l’arco; infine Crisalide lavora nel settore della cura per bambini e adolescenti vittime di abusi e violenze.
Sono per ora rimaste escluse da questo primo bando del Comune quattro associazioni che avevano partecipato: “Alla breccia ancora una volta”, che organizza il Torneo dei Rioni di calcio a Montecatini, Sviluppo Valdinievole (all’attivo visite guidate, presentazione di libri e anche mostre), Rinascita e Slow Food Valdinievole. «Appena si liberano altri fondi scorriamo la graduatoria», assicura l’assessore Luca Bini.
Ricordiamo che il Mercato coperto già ospita le sedi dell’Associazione nazionale polizia, la sezione di Montecatini dell’Associazione nazionale carabinieri, il Nucleo operativo radioemergenza, che fa parte del corpo di protezione civile comunale, alle quali di recente si è aggiunta l’associazione Anna Maria Marino di Pistoia, attiva negli ambiti dell’assistenza alle persone in difficoltà. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA