Il Tirreno

Montecatini

Calcio/Eccellenza

Montecatini, esonerato mister Tocchini. In panchina Pellegrini

di Roberto Grazzini

	Pellegrini (secondo da sinistra accosciato) nella Fiorentina del 1974 che vinse la Coppa Italia
Pellegrini (secondo da sinistra accosciato) nella Fiorentina del 1974 che vinse la Coppa Italia

Per la quinta volta la società affida la guida del Montecatini, in difficoltà nel campionato di Eccellenza, all’ex giocatore viola

3 MINUTI DI LETTURA





Montecatini Non filtra quasi la luce nelle segrete stanze della provvisoria sede del glorioso e ultracentenario club dell'Airone- ricavata all'interno della ex casa del custode dello stadio Daniele Mariotti.

È lì che la dirigenza del sodalizio dai colori bianco e celesti, in febbrile riunione plenaria da un paio di giorni ha cercato di trovare le giuste contromisure per uscire dalla crisi acuita dalla sconfitta interna nel delicato scontro salvezza con il Lanciotto Campi. Un ko peraltro mal digerito dagli storici fedelissimi sostenitori biancocelesti che alla fine avevano contestato soprattutto l'operato di mister Tocchini.
 

E ieri alle 15,30 la svolta diramata attraverso il seguente documento in cui si legge che “il Montecatini Valdinievole comunica di aver sollevato il signor Leonardo Tocchini dall'incarico di responsabile tecnico della prima squadra. Allo stesso tempo ringrazia Tocchini e il suo staff per l'impegno profuso e la massima serietà dimostrata nel corso della loro permanenza al servizio dei colori biancocelesti, arricchita dalla vittoria del campionato di Promozione della stagione 2022-23, augurando a tutti i componenti le migliore fortuna per il futuro. La guida della prima squadra verrà affidata al signor Ennio Pellegrini già in forza alla nostra società in qualità di collaboratore tecnico con la formazione degli Juniores regionali”.

Ex calciatore professionista con una grande carriera alle spalle legata principalmente alle annate in maglia della Fiorentina con la quale ha vinto la Coppa Italia ieri sera ha diretto il suo primo allenamento. “La società formula i migliori auguri di buon lavoro al neo tecnico dei biancocelesti che sarà supportato in qualità di vice da mister Daniele Lucherini, trainer degli Juniores, e da Lorenzo Bruno”.

Una decisione sofferta come è naturale che fosse in virtù del calcio spettacolare innovativo proposto dall’introverso e spigoloso condottiero di Porcari nel trionfale campionato di Promozione. In Eccellenza però le cose, complici gli innumerevoli infortuni, un pizzico di inesperienza della categoria e qualche episodio dubbio di troppo, le cose non sono andate per il verso giuste. Soluzione giusta o sbagliata? Affrettata o tardiva? Probabilmente soltanto inevitabile quando i risultati non arrivano.

Ora la palla passa all’highlander Ennio Pellegrini, classe di ferro 1951, livornese di nascita e a tutti gli effetti termale di adozione che da tecnico ha portato la Colligiana e il Castelfiorentino in D, ha fatto debuttare Barzagli tra i pro, ottenendo poi buoni risultati a Pontassieve Monsummano, Vinci e San Miniato. Ma soprattutto nelle ultime 14 stagioni per ben cinque volte (quattro, compresa questa, da subentrato in corso d’opera ) è stato chiamato a risollevare le sorti del Montecatini e ha centrato tre brillanti salvezze. Una sola volta non ci è riuscito… perché la squadra era già retrocessa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano

Il caso

Prato, sparita nel nulla a 30 anni: Denisa Maria Adas temeva per la sua vita, si indaga per sequestro di persona

Sani e Belli