Amministrative 2023

Pescia, ballottaggio senza apparentamenti. Gliori: «Votate per Brizzi-Giurlani»

Pescia, ballottaggio senza apparentamenti. Gliori: «Votate per Brizzi-Giurlani»

Solo accordo tra Grassotti e Pescia cambia, per Mandara è tutto da definire

21 maggio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PESCIA. Ultime ore per definire il quadro di accordi e apparentamenti per i due candidati in lizza alle elezioni comunali del prossimo fine settimana , Vittoriano Brizzi (Pescia cambia) e Riccardo Franchi del Pd.

Nel caso di apparentamenti, come previsto da un articolo del testo unico degli ordinamenti enti locali, i candidati ammessi al ballottaggio possono, entro oggi, dichiarare il collegamento con ulteriori liste rispetto a quelle con cui è stato effettuato il collegamento nel primo turno. Questa dichiarazione avrà efficacia solo se è convergente con analoghe dichiarazioni dei delegati delle liste interessate. E dovrà essere depositata in Comune. Dunque sulle liste compariranno anche i simboli delle liste apparentate. Ma questo non dovrebbe interessare Pescia sia per Brizzi che per Franchi. Quest’ultimo ha dichiarato fin dall’inizio di non voler stringere neppure accordi con nessuno. L’altro candidato in lizza, sostenuto dall’attuale sindaco Oreste Giurlani, è impegnato invece in una serie di incontri che hanno portato ad accordi informali ma non a veri e propri apparentamenti. Il terreno su cui si è mosso è quello del centrodestra che al primo turno ha totalizzato oltre il 30% dei voti (17,54 % al candidato Antonio Grassotti e il 15, 17% a Giancarlo Mandara). Brizzi e Giurlani hanno stretto un accordo con Grassotti. Infatti ieri mattina la lista Fiducia legata all’ex presidente del mercato dei fiori ha comunicato ufficialmente che sceglierà Brizzi. «Facciamo appello all’intera popolazione - spiega la capolista Annalena Gliori ed ex assessore – ad andare al voto e scegliere tra i due candidati quello più vicino alle proprie convinzioni, per evitare che il prossimo sindaco sia eletto da una minoranza dei cittadini. Sulla base di questa convinzione i candidati della lista civica “Fiducia”, pur consapevoli delle profonde differenze programmatiche tra il proprio schieramento e quello che ha appoggiato al primo turno Vittoriano Brizzi, invitano i propri elettori a sostenere al ballottaggio quest’ultimo, in modo da garantire un minimo di continuità ad alcuni progetti già avviati e che potranno essere rapidamente realizzati, tra questi i lavori relativi al Mefit».

«La vittoria della coalizione di Vittoriano Brizzi è certamente, allo stato delle cose, la soluzione migliore che impedirebbe la consegna del Comune di Pescia ad un partito, il Pd, responsabile principale, nelle sue varie declinazioni lessicali, del degrado di molte realtà una volta eccellenze della Valdinievole - si spiega ancora - Una per tutte l’ospedale, ridotto ormai a poco più di un pronto soccorso, con personale eccellente ma messo continuamente sotto stress perché ampiamente sotto organico. La difesa dell’ospedale con il ripristino del “punto nascite”, la difesa del polo scolastico e in particolare del “Lorenzini”, la soluzione del problema Mefit, il rilancio turistico dell’intero territorio pesciatino (Collodi, Svizzera Pesciatina, musei e chiese cittadine sono alcuni dei propri punti programmatici che la lista Civica “Fiducia” ha posto in particolare all’attenzione del candidato Vittoriano Brizzi, che li ha condivisi e si è impegnato a realizzarli».Da definire ancora, invece, (ci sono stati incontri anche ieri sera) quello che farà Mandara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’incidente

San Vincenzo, scontro tra un’auto e uno scooter sull’Aurelia: 18enne in condizioni disperate

Le iniziative