Addio alla Signora del Borgo. La Valdinievole piange Milvana
La donna, moglie del presidente del club azzurro, se ne è andata a 74 anni
MONSUMMANO. Ha destato un grande senso di smarrimento e altrettanta commozione in Valdinievole l’improvvisa scomparsa di Milvana Bellandi, 74 anni, colta domenica da un malore fatale mente stava per pranzare insieme al marito e altri amici in un ristorante di San Cassiano di Controne, a Bagni di Lucca. Ha avuto solo il tempo di accusare un forte dolore al petto, poi si è accasciata senza più riprendere conoscenza. Vani i soccorsi prestati da una volontaria della Croce Rossa presente fra i commensali come pure quelli del personale del 118 arrivati poco dopo. Alle 17 è arrivato il nullaosta del magistrato per riportare la salma della donna in Valdinievole e da ieri Milvana è esposta nella propria abitazione di Monsummano, dove abitava assieme all’inseparabile e inconsolabile consorte Luciano Arabelli, compagno di un’intera esistenza, in virtù di una bellissima storia d’amore iniziata 60 anni fa, in pratica sui banchi di scuola.
Pontigiana d’origine, monsummanese di residenza e professione in quanto ex commerciante e titolare di un negozio di giocattoli, Milvana era a tutti gli effetti borghigiana “di cuore”. Infatti se il marito Luciano, ex dirigente di Cintolese e Via Nova e poi preciso e preparato addetto alla segreteria dell’Us Borgo a Buggiano, era stato eletto presidente del sodalizio azzurro, carica che ricopre tuttora, Milvana è divenuta a tutti gli effetti la Presidentessa (la maiuscola è assolutamente d’obbligo), per quel suo modo gioviale, garbato, altamente fattivo e genuino di vivere le vicende societarie, sia per quanto riguarda i grandi che i piccini, quasi come una seconda famiglia. Una presenza costante, mai polemica o invasiva, brava ad ascoltare e a dare i giusti consigli. Proprio per queste rare qualità era entrata nel cuore di chi ha avuto l’indubbio privilegio di conoscerla e che adesso stringe in un forte e commosso abbraccio Luciano, i figli Cesare e Michela, che gestisce il bar all’interno dello stadio Benedetti, i nipoti e tutti i familiari. Tantissimi i i messaggi di affetto e cordoglio molti dei quali sulla pagine social del club azzurro, listato a lutto. La salma resterà esposta fino a domani, quando alle 15 è previsto il funerale nella chiesa di Monsummano e a seguire la cremazione, come da volontà della stessa Milvana.